Il developer Francisco J. Trujillo esprime grande soddisfazione per i risultati raggiunti dal frontend retroArch su console PlayStation 2, compilato utilizzando la nuova toolchain aggiornata dopo ben 17 anni.
libretro
Il frontend retroArch disponibile nuovamente su Google Play Store
Il frontend retroArch torna disponibile su Google Play Store dopo la modifica delle politiche riguardanti l’utilizzo dei file della libreria dinamica ospitati su server esterni.
[Scena PS Vita] RetroArch Vita in Nightly Build disponibile sulla piattaforma VitaDB
Il developer rsn8887 ci informa che il buidbot ufficiale di retroArch attualmente non riesce più a compilare regolarmente il frontend per console PlayStation Vita e PlayStation TV, da qui la scelta di compilarlo manualmente tutti i giorni in attesa di una possibile correzione.
In arrivo il nuovo core Libretro PCSX2
Il team Libretro si appresta a pubblicare un nuovo core basato sullo sviluppo dell’emulatore PCSX2, programma in grado di emulare i giochi della PlayStation 2 con un grado di compatibilità piuttosto elevato.
Il team Libretro presenta Ludo, un nuovo frontend per PC Windows, MacOS e Linux
Ludo è un nuovo frontend minimalista per l’esecuzione di core Libretro per PC Windows, MacOS e Linux. L’applicazione, a differenza di retroArch, è stata scritta in Go (linguaggio di programmazione sviluppato da Google nel 2007).
[Scena Switch] Pubblicata una nuova versione standalone dell’emulatore PPSSPP
Disponibile un nuovo aggiornamento per la versione standalone dell’emulatore PPSSPP, il porting è stato realizzato dal developer m4xw unicamente per console Nintendo Switch.
Rilasciato Mupen64Plus-Next v2.1
Il developer m4xw ha pubblicato un nuovo e interessantissimo aggiornamento per il core Libretro Mupen64Plus-Next con supporto per le API Vulkan e upscaling RDP di basso livello.
[Scena PS4] Disponibile la quarta revisione di retroArch su console PlayStation 4
Disponibile la quarta revisione di retroArch per console PlayStation 4 jailbroken, il frontend è stato aggiornato alla versione 1.8.8 contenente una serie di correzioni e miglioramenti, oltre all’aggiunta di 21 nuovi core.