Emulatori

Home Emulatori
Pubblicata la primissima versione di shadPS4, l'emulatore della console PlayStation 4 per PC Windows sviluppato da georgemoralis, meglio noto sulla scena come shadow, fondatore e programmatore di molti progetti di emulazione come PCSX, PCSX2, PCSP e tanti altri. Al momento, l'emulatore è...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per MAME (acronimo di Multiple Arcade Machine Emulator), il programma ci permette di emulare varie piattaforme di gioco Arcade su PC Windows, MacOS e Linux. Lo scopo di tale emulazione è quello di documentare il funzionamento dei...
Arriva un primo aggiornamento beta per la versione 2.1 di DREAMM, l'emulatore ci permette di eseguire i classici giochi di avventura SCUMM della LucasArts su PC Windows, MacOS e Linux. Questo aggiornamento comprende diverse correzioni e miglioramenti, tra cui la risoluzione...
Pubblicato un quarto aggiornamento per la versione 1.16 di PPSSPP, l’emulatore della PSP scritto interamente in C++ ci permette di emulare i giochi della PSP traducendo le istruzioni della CPU direttamente in codice macchina ottimizzata per funzionare su chip x86,...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++ e nds-bootstrap (o TWLMenu++ in breve), la piccola GUI open source per giochi DS(i) e sostituzione del menu DSi per DS/DSi/3DS/2DS. TWiLight Menu++ e nds-bootstrap permettono di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES, NES, GameBoy...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per NINTV-DS (fondamentalmente Nintellivision), l'emulatore della console Intellivision sviluppato dal developer wavemotion-dave per console portatile Nintendo DS/DSi. Questo aggiornamento presenta miglioramenti significativi, tra cui un ulteriore supporto RAM a 8 bit che fornisce 8 KB completi...
Pubblicato un terzo aggiornamento per la versione 1.16 di PPSSPP, l’emulatore della PSP scritto interamente in C++ ci permette di emulare i giochi della PSP traducendo le istruzioni della CPU direttamente in codice macchina ottimizzata per funzionare su chip x86,...
Ci sono voluti sei mesi, ma alla fine retroArch ha ricevuto un nuovo aggiornamento, il frontend Libretro resta comunque in attesa di un post ufficiale che ne elenchi le funzionalità e le caratteristiche introdotte. Abbiamo comunque un registro delle modifiche, mentre è possibile...

Seguici su:

2,784FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
2,666FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti