Homebrew
Home Homebrew
Il developer AntHJ pubblica una primissima e probabilmente unica versione di BopIt, un piccolo gioco in cui bisogna premere un pulsante, far scorrere il dito sullo schermo o scuotere la console PlayStation Vita per raccogliere punti.
Un semplice passatempo realizzato...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Vita Launcher, l'app che ci permette di gestire e lanciare tutti i giochi e gli homebrew installati sulla console PlayStation Vita e PlayStation TV.
Lo strumento si rivolge a tutte quelle persone che hanno installato...
PocketstationUnlocker è un nuovo kernel plugin per console PlayStation Vita e PlayStation TV che una volta installato ci permetterà di eseguire forzatamente i minigiochi per PocketStation.
PocketStation è una console portatile per videogiochi creata da Sony Interactive Entertainment come periferica...
Disponibile un nuovo e interessantissimo aggiornamento per ThirdTube, la più valida alternativa a YouTube per console 3DS che mira a sostituire l’applicazione ufficiale che è stata rimossa dallo store il 3 settembre del 2019.
Questo nuovo aggiornamento introduce il tanto atteso...
Che il divertimento abbia inizio, è questo il messaggio scritto dal developer notzecoxao su twitter e rivolto al developer Bigboss.
Il tweet accompagna il collegamento al file exploit.js contenuto all'interno della repository di Bigboss, PS5-Webkit-Execution.
https://twitter.com/notzecoxao/status/1529248858399813632
Gli ultimi sviluppi potrebbero dunque permetterci...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per universal-otherapp, l'exploit sviluppato dal developer TuxSH per console portatile 2DS/3DS.
Il payload otherapp.bin in questa versione può essere eseguito nuovamente sul firmware 9.3, 9.4 e 9.5, mentre sono stati introdotti anche altri colori che verranno...
Il developer Tunip3 ha da poco condiviso una versione test del frontend retroArch UWP per console Microsoft Xbox Series X/S.
Questa particolare versione dovrebbe aiutarci a gestire adeguatamente le diverse risoluzioni e il ridimensionamento interno che presenta un orientamento verso...
Il frontend retroArch potrebbe arrivare ben presto su console PlayStation 4, e in forma del tutto ufficiale, se dapprima abbiamo fatto uso di una versione precompilata dal developer OsirisX, ben presto potremo installarne una realizzata appositamente dal team Libretro.
Il...