Homebrew
Home Homebrew
Pubblicato un nuovo aggiornamento per MakeROM, lo strumento a riga di comando può essere utilizzato per creare file NCCH, CCI e CIA per console Nintendo 3DS.
Il formato nativo che memorizza i binari del codice e gli archivi di dati...
Pubblicato un quinto aggiornamento per la versione 1.16 di PPSSPP, l’emulatore della PSP scritto interamente in C++ ci permette di emulare i giochi della PSP traducendo le istruzioni della CPU direttamente in codice macchina ottimizzata per funzionare su chip x86,...
Pubblicata la primissima versione di shadPS4, l'emulatore della console PlayStation 4 per PC Windows sviluppato da georgemoralis, meglio noto sulla scena come shadow, fondatore e programmatore di molti progetti di emulazione come PCSX, PCSX2, PCSP e tanti altri.
Al momento, l'emulatore è...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per nx.js, la piattaforma utilizza JavaScript e TypeScript per lo sviluppo di applicazioni homebrew della console Nintendo Switch.
Questo strumento è basato sul motore QuickJS e consente di eseguire script direttamente sulla console Nintendo Switch.
Molte delle...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per MAME (acronimo di Multiple Arcade Machine Emulator), il programma ci permette di emulare varie piattaforme di gioco Arcade su PC Windows, MacOS e Linux.
Lo scopo di tale emulazione è quello di documentare il funzionamento dei...
Pubblicato un primo aggiornamento per Dream Punk su console PlayStation Vita, il simpaticissimo homebrew game in cui i giocatori si immergono in un mondo onirico e colorato simile a un sogno.
I giocatori dovranno esplorare questo mondo, raccogliendo videocassette per il...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Parkour Labs su console PlayStation Vita e PlayStation TV, il platform ispirato alla modalità surf di Counter-Strike è stato realizzato dal developer SoyKhaler.
Parkour Labs offre un'esperienza di gioco unica, combinando nostalgia e stile retrò....
Se ne parlava ormai da giorni su twitter, ed ora sono stati appena aggiornati gli script python di PS4 Wee Tools, lo strumento sviluppato da andy-man per la manipolazione della memoria NOR e delle Syscon ora dovrebbe supportare anche...