[Scena Xbox One/Series] Rilasciato XBSX2 v2.0.1
Pubblicato un rapido aggiornamento di XBSX2, l’emulatore della console PlayStation 2 e porting di PCSX2 per console Xbox One e Xbox Series X/S sviluppato dal developer SirMangler.
Pubblicato un rapido aggiornamento di XBSX2, l’emulatore della console PlayStation 2 e porting di PCSX2 per console Xbox One e Xbox Series X/S sviluppato dal developer SirMangler.
Pubblicato un nuovo aggiornamento per RetroPass, il frontend per RetroArch, RetriX Gold, Dolphin, XBSX2 e Xenia Canary in esecuzione su console Xbox One e Xbox Series X/S ora include il supporto per la versione 2.0 dell’emulatore XBSX2.
Ci sono voluti quasi sette mesi per vedere arrivare un nuovo aggiornamento di XBSX2, l’emulatore della console PlayStation 2 e porting di PCSX2 per console Xbox One e Xbox Series X/S sviluppato dal developer SirMangler.
Non c’è due senza tre, e mai il proverbio fu più che azzeccato per PPSSPP, l’emulatore della PSP scritto interamente in C++ ci permette di emulare i giochi della PSP traducendo le istruzioni della CPU direttamente in codice macchina ottimizzata per funzionare su chip x86, x64 e ARM.
Hogwarts Legacy ha scioccato i fan con prestazioni impressionanti sulle console di ultima generazione, mentre il titolo sembra girare sorprendentemente bene anche su console PlayStation 4 e Xbox One.
Pubblicato un secondo aggiornamento per la versione 1.15 di PPSSPP, l’emulatore della PSP scritto interamente in C++ ci permette di emulare i giochi della PSP traducendo le istruzioni della CPU direttamente in codice macchina ottimizzata per funzionare su chip x86, x64 e ARM.
Pubblicato un rapido aggiornamento per la versione 1.15 di PPSSPP, l’emulatore della PSP scritto interamente in C++ ci permette di emulare i giochi della PSP traducendo le istruzioni della CPU direttamente in codice macchina ottimizzata per funzionare su chip x86, x64 e ARM.
Ci sono state alcune lamentele per la DashBoard della console Xbox One e Xbox Series X/S ritenuta un po’ troppo affollata e confusionaria, da qui Microsoft ha deciso di snellirla riprogettandola e rendendola disponibile dapprima agli insider.