Pubblicato un nuovo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro introduce una nuova opzione conosciuta come "Automatic Frame Delay" all'interno del sottomenu Latenza (che si trova in Impostazioni -> Latenza).
Questa nuova funzionalità fornisce un modo efficace per evitare di dover...
Disponibile un nuovo aggiornamento correttivo per mGBA, l'emulatore del Game Boy Advance ora non si blocca più durante il secondo caricamento sulla console Switch.
Una correzione importante anche per il porting di mGBA su PlayStation Vita riguardanti i salvataggi di...
Rehid è una nuova reimplementazione del modulo 3DS hid sviluppato dal developer Kartik. L'obiettivo di questo modulo è quello di rimappare con facilità i pulsanti della console portatile 3DS.
La rimappatura dei pulsanti avviene attraverso la modifica di un file...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per PKHeX, l'editor di salvataggi scritto in C# per PC Windows, supporta i seguenti salvataggi (main, *.sav, *.dsv, *.dat, *.gci) e file GameCube Memory Card (.raw, .bin).
PKHeX è un editor open-source progettato per la serie...
Disponibile un nuovo exploit secondario per console 2DS/3DS che sfrutta una vulnerabilità presente in Picross 3D: Round 2, gioco disponibile per il mercato Europeo, Americano e Giapponese.
Il gioco controlla solo l'intestazione del file di salvataggio, che è ciò di...
FAKE-08 è un semplice lettore Pico 8 sviluppato dal developer jtothebell, una console fantasy e finta macchina retrò per console Nintendo 3DS, Wii U, Switch e PlayStation Vita.
L'installazione del programma varia in base alla console e al tipo di...
Durante la convention di hacker DEFCON di quest'anno, il developer Smealum ha presentato non una, non due, ma ben quattro catene di exploit arm9 per la console portatile 3DS.
Si tratta comunque di exploit già esistenti che verranno aggiornati per...
Il developer LiquidFenrir ha sviluppato una nuova utility per gestire gli slot della connessione Wi-Fi sulla console portatile 3DS.
La console portatile ci permette di gestire solo tre connessioni Wi-Fi, una limitazione che potrebbe far storcere il naso a molti utenti, ora...