Nintendo 2DS
Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++ (o TWLMenu++ in breve), la piccola GUI open source per giochi DS(i) e sostituzione del menu DSi per DS/DSi/3DS/2DS.
TWiLight Menu++ permette di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES, NES, GameBoy (Color), GameBoy...
Il team Libretro ha da poco pubblicato un nuovo articolo all'interno del blog ufficiale elencando tutte le modifiche apportate ai core negli ultimi mesi.
Chi ha installato il frontend retroArch può eseguire l'aggiornamento dei core dalla voce Aggiorna Online e...
Una release silenziosa quella resa dal team Libretro per il frontend retroArch nella sua nuovissima versione 1.6.8 1.6.9, crediamo che verrà pubblicato un post di parte con le modifiche più interessanti nei prossimi giorni.
Siamo riusciti comunque a leggere le...
Pubblicato un rapido aggiornamento per TWiLight Menu++, la piccola GUI open source per giochi DS(i) e sostituzione del menu DSi per DS/DSi/3DS/2DS.
TWiLight Menu++ permette di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES, NES, GameBoy (Color), GameBoy Advance, Sega GameGear, Master...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++, il frontend open source per nds-bootstrap che punta a sostituire il menu DSi per Nintendo DS(i), Nintendo 2DS/3DS e flashcard per Nintendo DS.
TWiLight Menu++ permette di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES,...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per 3DS Homebrew Menu (formalmente HB Menu), il launcher ci permette di elencare ed eseguire con semplicità file in formato .3DSX su console portatile 2DS/3DS.
Le principali modifiche in questa nuova versione includono la ricostruzione con...
Disponibile un nuovo aggiornamento per mGBA, l’emulatore ci permette di eseguire le rom del Game Boy e Game Boy Color e Game Boy Advance su moltissime piattaforme.
L'emulatore mGBA mira ad essere più veloce e preciso di tanti altri emulatori...
Universal Updater è una semplice applicazione homebrew per console portatile 2DS/3DS che permette di eseguire una più facile installazione o aggiornamento di altre applicazioni homebrew.
Lo strumento realizzato dai ragazzi di Universal-Team non necessita di alcuna configurazione particolare, basta installarlo...