Il developer Aldo Vargas ha rilasciato una nuova versione dell’applicazione RetroXMB Creator, lo strumento crea diverse ROMS in auto-boot creando delle scorciatoie sulla XMB e che possono essere installate attraverso i file PKG.
Diversi i core utilizzati dallo strumento, tre in più della precedente revisione, e la nuova versione include anche la possibilità di cambiare i file ICON0, Pic0 e PIC1.
I file immagini devono avere estensione PNG ed essere rinominati come per le roms (esempio supermariobros.nes -> supermariobros-ICON0.PNG).
L’immagine riportata sopra rende meglio l’idea, basta un semplice clic sul titolo per cambiarlo e trascinare eventualmente l’immagine per poterla cambiare, l’applicazione gestisce anche i file PAM, icone molto simili alle gif animate.
Emulatori
- ATARI (emulatore Atari).
- DOOM (emulatore per Doom 1 ed espansioni varie).
- FBA (emulatore di titoli arcade Final Burn).
- FDS (emulatore Famicom Disk System).
- GBA (emulatore Game boy Advance).
- GBC (emulatore Game boy e Game boy color).
- GEN (emulatore Sega Genesis, Mega Drive, Master System, Game Gear, Sega CD e Mega CD).
- MAME (emulatore di titoli arcade).
- NES (emulatore Nes).
- NESTOPIA (emulatore Nes).
- NGP (emulatore Neo Geo Pocket).
- NXE (emulatore NXEngine).
- PCE (emulatore PC Engine).
- QUAKE (emulatore per Quake 1 ed espansioni varie).
- QUICKNES (emulatore Nes).
- SNES (emulatore Supernes).
- VB (emulatore Virtual boy).
- WSWAM (emulatore Wonderswan).
Le ROMS realizzate attraverso l’applicazione per funzionare correttamente necessitano l’installazione di parte dell’emulatore Retroarch v1.0.0.2 sulla console.
Changelog v1.01
- Corretto un bug nel percorso retroarch.cfg.
Changelog v1.02
- Aggiunta opzioni per personalizzare il percorso delle ROMS.
- Aggiunta opzioni per personalizzare il percorso dei salvataggi.
Changelog v1.03
- Aggiunto il supporto per DOOM (da core prboom).
Changelog v1.04
- Aggiunto pulsante Preview.
- Fare clic destro sul pulsante Preview per visualizzare il menu di impostazioni nascoste. Per ora ha solo la possibilità di definire il title ID di RetroArch (default: SSNE10000 (default RetroArch Cores), ma si può cambiare a RETRO0000 (RetroXMB Lite) o qualsiasi altro title che si preferisce).
- Aggiunti template per QuickNES e Nestopia.
Changelog v1.05
- Aggiunto supporto “drag & drop” per le immagini nella sezione Preview.
Download: RetroXMB Creator 1.05
Download: RetroArch v1.0.0.2