Tag: libretro
Il team Libretro ha rilasciato un nuovo interessantissimo aggiornamento per il frontend retroArch, i ragazzi in questi ultimi mesi hanno migliorato ulteriormente la GUI WIMP, integrato Discord RPC, compilato una versione a 64 bit per Android, e quant'altro.
La versione a...
Reicast è forse uno dei migliori emulatori Dreamcast in circolazione per PC e dispositivi Android, e per questo che il team Libretro ha voluto sviluppare un nuovo core.
Su Smartphone e Tablet avrete bisogno almeno di un DualCore Cortex-A9 da 1GHz o superiore, mentre per...
Il team Libretro ha pubblicato un nuovo aggiornamento per il core OpenLara, il motore di gioco open-source di Tomb Raider messo a punto dal developer XProger.
OpenLara non supporta API complesse (D3D o Vulkan), e richiede necessariamente l’utilizzo del driver video OpenGL, assicuratevi in tal caso...
Dopo l'annuncio eccolo qua, il team Libretro ha rilasciato in nottata il nuovo aggiornamento del frontend retroArch, lo sviluppo di questa versione si concentra principalmente sulle due piattaforme PC Windows e Linux.
A distanza di nemmeno dieci giorni dalla precedente...
Il team Libretro ha da poco annunciato una nuova versione di retroArch che vedrà l'introduzione di una più moderna interfaccia grafica per SO Windows, Linux e molto probabilmente anche per MacOS.
La nuova GUI prende il nome di WIMP, acronimo di Window,...
Il team Libretro ha rilasciato ufficialmente la nuova versione 1.7.2 del Frontend RetroArch disponibile per tutte le piattaforme, questa importante release ha introdotto un nuovo sistema per la riduzione della latenza mediante una tecnica conosciuta come Runahead.
Questa funzione rimuove in parte la latenza...
Il team Libretro ha annunciato una nuova API per lo sviluppo di core in retroArch, ora i developer, oltre ad utilizzare le API Vulkan e OpenGL, potranno fare uso del rendering hardware sperimentale Direct3D11 (solo su Windows).
Anche se si tratta...
Il developer Ezio ha annunciato lo sviluppo di una versione estesa di retroArch su PlayStation 3, il frontend si prepara ad accogliere diversi core interessanti.
Le prime immagini mostrano un gradito ritorno, il core 2048, accompagnato dal 3DO (4DO), Amiga...