Disponibile un nuovo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro in questa versione introduce il supporto per tutti i dispositivi palmari basati su chip JZ4760 che eseguono RetroFW.
RetroFW è un firmware basato su Dingoo che gira su MIPS 4760 che...
Se siete alla ricerca di una valida alternativa all'emulatore PCSX2 non possiamo che consigliare Play!, l'emulatore della PlayStation 2 per le piattaforme Win32, Linux, macOS, iOS e Android.
Play! deve il suo successo alla sua facilità e accessibilità mentre l'emulatore...
Reso pubblico il changelog e il codice sorgente per la versione 1.9.7 del frontend RetroArch. In attesa di un post ufficiale dal team Libretro che ne elenchi le funzionalità e le caratteristiche introdotte.
L'aggiornamento aggiunge il supporto per gli ID...
Il team Libretro ha da poco ufficializzato il rilascio della versione 1.9.6 del frontend retroArch, posticipata in seguito alla scomparsa di Near.
Questa nuova versione si concentra principalmente sulla correzione di bug su PC Windows e Linux. Di seguito vengono...
Il frontend retroArch si aggiorna alla versione 1.9.5, questa volta il team Libretro ha apportato diverse modifiche per le API Direct3D che ora dovrebbe consentire l'avanzamento rapido in modalità a schermo intero.
Il titolo della finestra ora dovrebbe aggiornarsi completamente...
Apparso un nuovo report per i progressi raggiunti dai core Libretro che ne elenca tutte le modifiche apportate negli ultimi mesi. Chi ha installato il frontend retroArch potrà eseguire l’aggiornamento dei core dalla voce Aggiorna Online e selezionando Update Installed Cores.
Se...
Disponibile un nuovo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro in questa versione migliora ulteriormente le prestazioni di I/O dei file, una caratteristica importante per i sistemi che soffrono di una lenta archiviazione su disco.
A trarne maggior beneficio saranno le...
Reso pubblico il changelog e il codice sorgente per la versione 1.9.3 del frontend RetroArch. In attesa di un post ufficiale dal team Libretro che ne elenchi le funzionalità e le caratteristiche introdotte.
Si tratta probabilmente di una versione intermedia...