New Nintendo 3DS
Pubblicato un nuovo aggiornamento per rehid, una reimplementazione del modulo 3DS hid sviluppato dal developer Kartik. L'obiettivo di questo modulo è quello di rimappare con facilità i pulsanti della console portatile 3DS.
La rimappatura dei pulsanti avviene attraverso la modifica di...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Luma3DS, l’applicazione ci permette di applicare “al volo” una patch all’interno del software di sistema delle console portatili (New) 2DS/3DS.
Il programma aggiunge funzionalità come le impostazioni della lingua per gioco, di debug per sviluppatori...
L'ultimo aggiornamento di Luma3DS ha portato rapidamente ad una nuova versione di Wumiibo, la riscrittura del modulo NFC ci permette di abilitare correttamente l'emulazione degli amiibo sulla console portatile 3DS.
Il modulo di sistema può essere semplicemente disattivato da Wumiibo...
Apparso in rete un nuovo rapporto sui progressi raggiunti dall'emulatore Citra, almeno per quanto riguarda il secondo trimestre di quest'anno.
Citra è un emulatore open source della console portatile 3DS per PC Windows, MacOS, Linux e dispositivi Android sviluppato dallo...
Il mondo dell'emulazione si arricchisce di un nuovo protagonista con l'annuncio della prima versione in anteprima di Panda3DS. Questo emulatore a tema red panda è stato sviluppato per consentire ai giocatori di eseguire giochi della console portatile Nintendo 3DS...
Il developer zoogie ha pubblicato una prima beta di Kartminer7, un nuovo exploit che sfrutterebbe il gioco Mario Kart 7 sulla console portatile Nintendo 3DS.
Questo è il terzo exploit pubblico per il gioco, e stavolta mira alla extdata savegame sulla...
Il developer Adrian Siekierka pubblica un nuovo aggiornamento per l'emulatore Atari800 3DS, il porting dell'emulatore Atari800 per console portatile 3DS ci permette di emulare i sistemi Atari 400, 800, 600XL, 800XL, 130XE e 5200.
Atari800 3DS include le ROM Altirra...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++ e nds-bootstrap (o TWLMenu++ in breve), la piccola GUI open source per giochi DS(i) e sostituzione del menu DSi per DS/DSi/3DS/2DS.
TWiLight Menu++ e nds-bootstrap permettono di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES, NES, GameBoy...