Pubblicato un nuovo aggiornamento per Luma3DS, l’applicazione ci permette di applicare “al volo” una patch all’interno del software di sistema delle console portatili (New) 2DS/3DS.
Il programma aggiunge funzionalità come le impostazioni della lingua per gioco, di debug per sviluppatori e rimuovendo alcune restrizioni come il blocco della regione.
Consente inoltre di eseguire contenuti non autorizzati (applicazioni homebrew) rimuovendo i controlli della firma. Per la sua installazione, la console deve essere in grado di eseguire software homebrew sul processore Arm9.
Questa nuova versione aggiunge il supporto per i plugin, permettendo di riprodurre mod come CTGP-7.
Tuttavia, è importante notare che i plugin più vecchi o quelli closed source potrebbero smettere di funzionare a causa di modifiche pianificate, quindi si consiglia di utilizzare plugin open source e/o mantenuti attivamente da fonti attendibili.
Aggiunto inoltre il supporto per sostituire il filtro di upscaling TWL_FIRM predefinito con il contenuto di /luma/twl_upscaling_filter.bin
, il supporto per combinazioni di tasti aggiuntive in TWL_FIRM (come Sinistra+Destra e Su+Giù), e il supporto per TWL_FIRM e AGB_FIRM di dimensioni arbitrarie e non compressi, quando caricati esternamente dalla cartella /luma
.
Inoltre, l’aggiornamento semplifica il caricamento di sysmodule CXI e l’applicazione di patch IPS/BPS, apportando un cambiamento radicale nel percorso per le patch IPS/BPS.
Rimossa anche l’opzione “Usa EmuNAND FIRM se si avvia con R” e la logica correlata, un residuo dell’era Gateway che non ha più posto nel 2023.
Infine, l’aggiornamento corregge un raro bug in cui la console si avviava con 2 schermate bianche. Oltre a queste modifiche principali, sono state apportate altre modifiche minori per migliorare l’esperienza complessiva dell’applicazione.
Nota: Non verrà fornita alcuna guida riguardo l’installazione del programma, l’articolo viene riportato solo a scopo informativo.
Changelog v13.0
- Fusione del fork di @PabloMK7 e @Nanquitas, aggiungendo il supporto per i plugin. Questo consente di giocare a mod come CTGP-7.
- NOTA: A causa di modifiche pianificate (come la reimplementazione del kernel), i plugin più vecchi non più mantenuti o quelli closed source potrebbero improvvisamente smettere di funzionare in futuro. Consigliamo invece di utilizzare plugin open source e/o mantenuti attivamente da fonti attendibili.
- Aggiunto il supporto per sostituire il filtro di upscaling TWL_FIRM predefinito (cioè il software DS(i)) basato sulla convoluzione con i contenuti di
/luma/twl_upscaling_filter.bin
.- Puoi trovare esempi di matrici qui e il codice Python per convertirli nel formato previsto lì.
- Aggiunto il supporto per consentire le combinazioni di tasti Sinistra+Destra e Su+Giù in TWL_FIRM, anche se di solito i giochi DS(i) commerciali impediscono queste combinazioni da sole.
- Aggiunto il supporto per TWL_FIRM e AGB_FIRM di dimensioni arbitrarie e non compressi, quando caricati esternamente dalla cartella
/luma
. - Semplificato il caricamento di sysmodule CXI e l’applicazione di patch IPS/BPS: il bit N3DS ora viene cancellato quando si considera quale file CXI caricare da
/luma/sysmodules
. Il percorso per le patch IPS/BPS per i sysmodule e solo sysmodule è stato spostato in/luma/sysmodules/<titleId senza il bit N3DS>.ips
(risp..bps
). Questo è un cambiamento significativo. - Rimossa l’opzione “Use EmuNAND FIRM if booting with R” e tutta la logica correlata. Questo era un residuo dell’era Gateway che non ha più senso nel 2023.
- Corretto un raro bug in cui la console avviava con 2 schermate bianche.
- Altre modifiche minori sono state apportate per migliorare l’esperienza complessiva.
Changelog v13.0.1
- Correzione di una regressione nella versione 13.0 in cui il caricamento del modulo FIRM esterno (come TwlBg) era interrotto.
BiteYourConsole declina ogni responsabilità per quanto riguarda informazioni, software, prodotti e servizi inclusi. Tutte le suddette informazioni sono pubblicate “così come sono” senza garanzia di alcun tipo.
Decliniamo ogni responsabilità per quanto riguarda queste informazioni e per quanto riguarda i software, i prodotti e i servizi inclusi.
BiteYourConsole inoltre non garantisce che questo sistema funzionerà senza incidenti o guasti all’hardware, al software o alla comunicazione.
Gli utenti sono autorizzati ad utilizzare questo sistema solo per scopi legali e degni che sono consoni a tutte le leggi, i regolamenti e le consuetudini accettate in Italia e in qualsiasi altra entità giuridica da cui ci si connette a questo sistema.
Download: Luma3DS v13.0.1
Download: Source code Luma3DS v13.0.1
Fonte: github.com