Disponibile un nuovo aggiornamento Patreon di Cemu, l'emulatore Wii U ci permette di eseguire correttamente i titoli commerciali della console Nintendo su PC Windows dotati di architettura a 64 bit.
A partire da questa versione, gli utenti che avranno installato...
Megaman: Super è una versione rimasterizzata e con grafica HD del primo capitolo di Megaman pubblicato sulla console NES. Un progetto ambizioso che aggiunge sfondi multi parallasse, una grafica ritoccata, musica remixata, opzioni di personalizzazione come skin e quant'altro.
Per...
Apparso un nuovo report per i progressi raggiunti dai core Libretro che ne elenca tutte le modifiche apportate negli ultimi mesi. Chi ha installato il frontend retroArch potrà eseguire l’aggiornamento dei core dalla voce Aggiorna Online e selezionando Update Installed Cores.
Se...
Disponibile un nuovo aggiornamento per l'emulatore Mame, il programma ci permette di emulare varie piattaforme di gioco Arcade su PC Windows, MacOS e Linux.
Lo scopo di tale emulazione è quello di documentare il funzionamento dei coin-op da sale giochi,...
Disponibile un nuovo aggiornamento per l’emulatore bsnes-hd beta (formalmente “HD Mode 7 mod”), l’applicazione ci permette di emulare i sistemi Super Famicom e SNES su PC Windows, MacOS, Linux. Disponibile anche come core Libretro su dispositivi Android e console...
Il developer Hydr8gon, noto alle cronache per aver aggiunto il supporto per il controller DualSense al plugin ds34vita, ha pubblicato una primissima build dell'emulatore NooDS per PC Windows, MacOS, Linux, dispositivi Android e console Nintendo Switch.
L'obiettivo di NooDS secondo...
L'emulatore Project64 compie 20 anni, è il suo sviluppatore rilascia una nuova versione che ora include il plugin GLideN64 contenente la libreria grafica OpenGL.
Project64 è un emulatore completamente gratuito e open source del Nintendo 64 e 64DD scritto in...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Lakka su console Nintendo Switch, la distribuzione Linux volta a trasformare piccoli dispositivi, come i più famosi Rasperry Pi in console da retrogaming.
Si tratta di un sistema operativo minimale che utilizza RetroArch come front-end, non contiene nient’altro, solo...