Dopo il porting di Pop OS e Fedora 35 su console PlayStation 4, il developer Noob404 testa una nuova distro conosciuta con il nome di Nobara, una versione fortemente modificata di Fedora Linux.
Il porting realizzato dal developer Glorious Eggroll, autore tra le altre cose di GE-Proton, integra molte delle principali applicazioni di gioco e di streaming.
Alcune delle cose più importanti che mancavano in Fedora, e in particolare per quanto riguarda i giochi, includono dipendenze WINE, obs-studio, pacchetti di codec di terze parti come per gstreamer, driver di terze parti e persino piccole correzioni di pacchetti.
Caratteristiche
- Display Manager – GDM & LXDE (forniti entrambi. L’utente può cambiare).
- Mesa – 23.0.0-git.
- Libdrm – 2.4.110.
- Sistema operativo ricco di funzionalità per giochi, streaming ed editing.
Applicazioni incluse
Applicazioni di gioco
- Wine.
- Steam.
- Lutris.
- DXVK.
- VKD3D.
- Mangohud.
Applicazioni per lo streaming e l’editing video
- OBS Studio.
- Kdenlive.
- Blender.
[stextbox id=’info’]Nota: Per installare altre applicazioni utili, come emulatori o programmi controllare il database dei comandi di installazione del terminale.[/stextbox]
Dettagli del login
- User: noob404
- Password: ps4
- Root password: ps4
Installazione
I soliti passaggi per l’installazione di distribuzioni Linux su PS4 potrebbero non funzionare con Nobara OS, tuttavia esiste un metodo più veloce per l’installazione. Puoi leggere tutto qui. Disponibile anche un video dove vengono mostrati i passaggi da seguire.
Configura spazio di scambio persistente
Facoltativo, ma consigliato
Si consiglia di impostare uno spazio di scambio adeguato in quanto riduce i casi di arresti anomali durante il gioco e altre attività pesanti. Per farlo, basta seguire le istruzioni di seguito.
- Aprire un terminale e digita
su
. Richiederà una password. Digitareps4
. Ora dovresti avere l’accesso come root. - Quindi, digitare
cd /
e premere Invio. - Digitare
touch /swapfile
. - Successivamente, decidere quanto spazio dedicare allo scambio. Per i giochi si consigliano da 4 GB a 8 GB di swap. Supponendo che tu voglia avere 8 GB di swap, digitare
fallocate -l 8GB /swapfile
e premere Invio. - Quindi, digitare
chmod 600 /swapfile
e premere Invio. - Successivamente, digitare
mkswap /swapfile
e premere Invio. - Infine, digitare
swapon /swapfile
e premere Invio. - Per renderlo permanente, digitare
nano /etc/fstab
. Questo aprirà il file, fstab in un editor di testo. - Utilizzare i tasti freccia per scorrere fino all’ultima riga vuota e digitare
/swapfile none swap sw 0 0
. Premere Ctrl+X seguito da Invio. - Premere Y quando richiesto con “Save modified buffer” e Invio.
- Confermare che il nome del file da scrivere è
/etc/fstab
e premere Invio.
Download: Nobara OS con Mesa 23.0.0-git
Fonte: ps4linux.com
che ps4 in bundle devo comprare per fare quella cosa?
Una qualsiasi, basta che monti firmware 9.00, anche se meglio una PS4 Pro