Disponibile una nuova versione Work in Progress di MelonDS su console Nintendo Switch, il programma prende base dalla versione 0.8.3 dell’emulatore con alcune modifiche e correzioni interessanti.
Un piccolo aggiornamento, come evidenziato dallo stesso autore, e che raccoglie tutte le modifiche che si sono accumulate nel corso dell’ultima settimana.
L’emulatore, per poter funzionare correttamente anche in questo caso necessita di una copia del bios, più precisamente i file, bios7.bin
(16KB: ARM7 BIOS), bios9.bin
(4KB: ARM9 BIOS) e firmware.bin
(256KB: firmware).
Potrete dumpare i file attraverso l’utilizzo dell’applicazione homebrew dsbf_dump.nds su di un Nintendo DS/DSi.
Possibili dimensioni del firmware
- 128KB: Firmware DSi/3DS in modalità DS (dimensioni ridotte a causa della mancanza del codice di avvio).
- 256 KB: Firmware DS regolare.
- 512 KB: Firmware iQue DS.
Lista di cose da fare
- Emulazione DSi.
- La ricerca impossibile di una grafica 3D pixel-perfetta.
- Migliorare la libui e l’interfaccia utente dell’emulatore.
- Supporto per il rendering degli schermi per separare le finestre.
- Emulare alcuni fantastici addons.
- Altre merde non core (debugger, visualizzatori di grafica, cheat crapo, ecc..).
Prossimamente
- Migliorare il WiFi.
- Emulare forse le flashcard o altro hardware di lusso.
- Compatibilità big-endian (Wii, ecc..).
- LCD refresh time (utilizzato da alcuni giochi per effetti come il blending).
- Qualsiasi altra caratteristica che si può eventualmente chiedere non è assolutamente stupida.
Changelog
- Corretto lo schermo bianco di Dragon Quest IX durante l’avvio.
- Corretto il problema con Pokémon Bianco e Pokémon Nero (non ho provato quest’ultimo) che non veniva salvato.
- Aggiunto messaggio di errore, che viene visualizzato quando mancano o non si trovano i file.
- Facendo clic sull’elemento GUI nella parte superiore del touchscreen emulato ora viene registrato solo un clic.
- Consente l’avvio di giochi tramite il menu BIOS, deseleziona direttamente l’avvio per farlo.
- L’uscita audio è stata riscritta per utilizzare audren. Questo risolve il suono che non funziona dopo essere entrato nell’homemenu o in modalità sleep. Come effetto collaterale positivo, il suono ora viene registrato anche quando si utilizza la funzione di acquisizione di clip HOS.
- Premendo la levetta sinistra si simula l’ingresso del microfono (rumore).
- Consente la disattivazione delle ottimizzazioni letterali, se un gioco non funziona correttamente, segnala se questo e/o la disattivazione delle ottimizzazioni del ramo sono di aiuto!
- Corretti altri piccoli bug.
Download: MelonDS WIP (Switch)
Fonte: gbatemp.net