Home Mobile iOS Il jailbreak di iOS 10.2 ora compatibile anche con iPhone 6 e...

Il jailbreak di iOS 10.2 ora compatibile anche con iPhone 6 e iPhone 6 Plus

231
0

Si allunga la lista dei dispositivi compatibili con il Jailbreak di iOS 10.2, sviluppato da Luca Todesco e Marco Grassi, il supporto per iPhone 6 e iPhone 6 Plus al momento può essere effettuato solo attraverso Mac.

Abbiamo bisogno dell’applicazione Xcode. l’ambiente di sviluppo integrato per la compilazione delle applicazioni su Mac, iOS, watch OS e via dicendo, questo perché il developer Luca Todesco non ha ancora aggiornato la prima beta sulla propria pagina.

Andremo dunque a compilarci da soli la versione più recente direttamente dalla repository ufficiale del progetto, il file yalu102.ipa verrà in seguito trasferito e installato direttamente sul dispositivo.

Guida

  • Da browser Safari su Mac portarsi all’interno della repository ufficiale di yalu102 e scaricare l’intero progetto facendo clic sul tasto verde Clone or download.
  • Dopo aver scaricato l’archivio zip spostatevi sulla repository di IOKIT (il framework privato per iPhone) e fate la stessa cosa cliccando sempre sul tasto verde.
  • Ora andate ad estrarre i due archivi scaricati, per comodità vi consiglio di estrarli sul desktop del Mac.
  • Se non avete installato l’ambiente di sviluppo potrete scaricarlo da questo indirizzo o comunque da AppStore.
  • Entrate nella directory del framework (se non lo avete rinominato dovrebbe chiamarsi iphone-private-frameworks-master) e copiate la cartella IOKIT all’interno della directory di yalu102-master.
  • Ora sempre dalla directory yalu102-master cliccate su yalu102.xcodeproj per aprirlo.
  • Sulla parte superiore dal menu a tendina di Xcode scendete su Preference, dalla finestra che si aprirà portatevi su Account, in basso vedrete un pulsante con il segno +, cliccateci e scegliete Add Apple ID.
  • Ora effettuate l’accesso con le vostre credenziali per poter aggiungere il vostro Apple ID.
  • Chiudete la finestra dell’account e delle impostazioni e cliccate sul progetto yalu102.
  • Ora cercate la voce Team scritta in rosso, cliccateci e selezionate il nome dell’Apple ID (vedrete degli errori in basso, ma non fateci caso e proseguite con la guida).
  • Sopra invece in Bundle Identififier sostituite la scritta kim.cracksby.yalu102 in kim.xxxxxxxxx.yalu102 (dove xxxxxxxxx sono caratteri e numeri a caso).
  • Selezionate nuovamente il nome del vostro Apple ID dalla voce Team, ora gli errori non dovrebbero essere più presenti.
  • Assicuratevi di aver selezionato il vostro dispositivo dalla barra superiore.
  • Ora cercate la voce Build Settings e dal motore di ricerca digitare headers.
  • Al termine dalla lista scendete su Search Paths e cliccate su User Header Search Paths, ora dovrete trascinare l’intera directory yalu102 con la cartella IOKIT all’interno della casella di testo di User Header Search Paths.
  • La prima voce di Search Paths in Always Search User Paths selezionate Yes.
  • Infine poco sopra in Packaging da Public Headers Folder Path, facendo doppio click su yalu102.app/Headers, cancellate tutto quello che trovate scritto e trascinateci la cartella yalu102-master, la stessa che abbiamo caricato su User Header Search Paths.
  • Spostatevi dunque su General e attendete la fine del caricamento della barra Processing Symbols File.
  • Alla fine, se avete eseguito tutto correttamente, cliccando sull’icona a forma di Play il jailbreak verrà compilato e installato sul vostro dispositivo collegato.

Note

  • Il Jailbreak di iOS 10.2 risulta al momento altamente instabile, consigliamo la sua installazione solo agli utenti più tenaci.
  • Noi di BiteYourConsole non ci riterremo responsabili di eventuali danni (che alla fine si potrebbero risolvere collegando il dispositivo ad iTunes con l’installazione dell’ultimo sistema operativo disponibile).
  • Il jailbreak di iOS 10.2 è di tipo Semi-Thetered, questo significa che in seguito ad un riavvio o spegnimento dovrete avviare nuovamente l’applicazione yalu102.
  • L’applicazione yalu102.ipa che andrete a creare verrà firmata attraverso il vostro ID Apple, e a meno che non abbiate una licenza enterprise da sviluppatori (della durata di un anno), potrete utilizzarla solo per una settimana.
  • Se vi scade la licenza dovrete creare un nuovo ID Apple e rifare il procedimento per l’installazione del jailbreak.
  • Per cancellare definitivamente il jailbreak vi basta eliminare l’applicazione yalu102 dalla SpringBoard ed eseguire un riavvio del dispositivo.