Il developer SonryP ha rilasciato un nuovo aggiornamento per VitaMote, l’applicazione per dispositivi Android ora in fase beta ci permette di configurare la Playstation Vita per poterla utilizzare come controller di gioco su Smartphone e Tablet.

Per poter rimappare i pulsanti attraverso la tastiera touch di Android viene fatto uso dell’applicazione homebrew VitaPad sviluppato dal developer italiano Rinnegatamante.

Requisiti

  • Un dispositivo Android con Sistema Operativo Jelly Bean o superiore.
  • Una Playstation Vita con firmware 3.60 (e taiHEN).
  • Applicazione VitaPad v1.1 del developer Rinnegatamante.

I pulsanti  e  sono stati mappati rispettivamente nella zona posteriore e centrale.

Guida

  • Installare l’applicazione homebrew VitaPad su Playstation Vita (seguite questa guida per sapere come fare).
  • Installate l’app VitaMote sul dispositivo Android.
  • Eseguite l’applicazione VitaMote e inserite l’indirizzo IP che viene mostrato su VitaPad.
  • Ora portatevi nelle Impostazioni del dispositivo Android ed attivate l’IME del VitaMote.
  • Cambiare la tastiera per VitaMote IME sul vostro Android, assicuratevi comunque che la Playstation Vita sia collegato al WiFi. Chiudete VitaPad e attivate nuovamente la tastiera, se non funziona la prima volta, riprovate.

Changelog Beta

  • Aggiunto supporto per l’analogico sinistro (tasti W,A,S,D) e l’analogico destro (I,J,K,L).
  • Migliorato Key reception e Key Combo.
  • Cambiato il pulsante IME nell’App per una più semplice configurazione.

Nota: I tasti    sono ora  per un miglior supporto Android.

Download: VitaMote Beta

Download: VitaPad v1.1

Articolo precedenteMultiplayer online a pagamento su Nintendo Switch
Articolo successivo[Scena PS3] Rilasciato XMB Package Downloader v0.65
Sono Nato nel 1980 e da diversi anni coltivo la passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, ho vissuto l'era degli home computer con il Commodore 64 e l'Amiga 500, da sempre appassionato di giochi di ruolo e di titoli di avventura.