Il developer Rinnegatamante non si ferma rilasciando una nuova applicazione per Playstation Vita, VitaPad ci permette di utilizzare la console portatile come un vero e proprio controller di gioco wireless su PC.
Questa prima versione supporta al momento il solo sistema operavo Windows con architettura a 32 e 64 bit e l’ingresso per l’invio di comandi base (questo significa che per alcuni giochi con caratteristiche anti-Bot rende l’applicazione homebrew del tutto inutile).
Lo sviluppatore ha provato l’applicazione homebrew con giochi del tipo Counter-Strike: Global offensive e Dark Souls 3 a suo dire senza riscontrare alcun problema.
In un prossimo aggiornamento l’applicazione si renderà compatibile anche con i sistemi operativi Mac OS e Linux con l’aggiunta di un supporto adeguato per vJoy.
Installazione
- Scaricate ed estraete l’archivio VitaPad.rar, al suo interno troverete due cartelle, PC e PSVITA.
- Entrate nella cartella PSVITA per trovare il file VitaPad.vpk.
- Avviate l’applicazione ‘molecularShell’ (dovrete attivare l’exploit HENkaku prima) e una volta all’interno del filebrowser, premete per avviare il server FTP.
- Attraverso un client FTP tipo Filezilla da PC trasferite il file VitaPad.vpk sulla Playstation Vita in ur0: (memoria interna) o ux0: (scheda di memoria esterna).
- Ora su Playstation Vita premete per tornare indietro e dal filebrowser selezionare il file caricato per installarlo.
- Uscite da ‘molecularShell’, vedrete apparire l’icona dell’applicazione homebrew nella LiveArea.
- Avviate l’applicazione homebrew VitaPad sulla Playstation Vita.
- Ora entrate nella cartella ‘PC’ e a seconda dell’architettura di Windows avviate l’applicazione VitaPad.exe.
- Infine non dovrete fare altro che inserire l’indirizzo IP della Playstation Vita al PC.
Mappatura controlli
La mappatura dei controlli richiede una vera e propria riprogrammazione, in un prossimo aggiornamento sarà possibile cambiare la mappatura dei pulsanti attraverso un semplice file INI.
Mappatura di default
- – W
- – A
- – S
- – D
- – I
- – J
- – K
- – L
- – Ctrl
- – Barra spaziatrice
- – Enter
- – Shift
- Analogico sinistro – DKeys
- – 8
- – 6
- – 4
- – 2
Download: VitaPad v1.0
Repository: VitaPad