Nella nottata appena trascorsa il Team Rebug ha rilasciato ufficialmente il Custom Firmware Rebug 4.65.2 REX/D-REX Editions COBRA.
Questa volta è ufficiale, il Custom Firmware è stato rilasciato dalla stessa squadra, squadra che vede l’ingresso a pieno titolo di un nuovo developer, abkarino che abbiamo visto far parte della squadra Zer0 capitanata sempre dallo stesso Habib.
Caratteristiche | Descrizione |
INCLUSO - Rebug Toolbox v02.02.02 | Include Rebug Toolbox per la piena compatibilità delle caratteristiche del Custom Firmware. |
Aggiunta caratteristica Cobra 7.03 | Disabilitato di default, possibile attivare la funzione dal Toolbox necessario per consentire. |
Aggiunto plugin webMAN v1.41.05 MOD Rebug EDITION | Completa integrazione del plugin con supporto per CEX e DEX. |
Remote Play con PC | La patch sblocca la limitazione delle applicazioni e dei giochi per la riproduzione remota con il PC. |
Rebug Package Manager | Sostituisce la funzione standard 'Install Package Files'. |
4.66 Version Spoofer | Selezionare REBUG Mode su Toolbox per l'accesso ai servizi PSN/SEN, fino al prossimo aggiornamento del firmware. |
Supporto abilitato OtherOS++ | Può essere avviato sempre dal Rebug Toolbox con le diverse patch al LV1. |
Protezione Cinavia disabilitata | Supporti ottici Media e bd iso, AACS devono essere decifrati. |
Blocca e sblocca trofei | |
Fake Savedata | Utilizza salvataggi di qualsiasi utente. |
Doppio kernel LV2 CEX e DEX | Scambia il kernel EID0/LV2 usando il Rebug Toolbox in pochi secondi. |
Tutte le funzioni retail disponibili nella modalità CEX | Non necessita l'installazione di un firmware differente. |
Tutte le funzioni debug disponibili nella modalità DEX | Non necessita l'installazione di un firmware differente. |
Connettività ProDG in modalità DEX | Pieno supporto su Normal mode, parziale supporto su Cobra mode. |
Compatibilità QA Token | |
RSOD Bypass solo per l'installazione | Questo non risolverà il problema, ma consentirà alla PS3 di avviarsi senza problemi. |
Patches | Descrizione |
LV1: Funzione non documentata 114 | Consente la mappatura della memoria protetta. |
LV1: Passa tutti i controlli ACL | Necessario per consentire l'avvio di OtherOS |
LV1: Supporto al Peek e Poke | Chiamata inutilizzata al LV1 182 e 183 |
LV2: Supporto al Peek e Poke | LV2 Syscall 6 e 7. |
LV2: Supporto al LV1 per Peek e Poke | LV2 Syscall 8 e 9. |
VSH: Consente file act.dat e file RIF non signate | |
VSH: Disabilita Unlinking/Deleting di act.dat |
Rebug Package Manager
Rebug Package Manager sostituisce la voce Install Package Files, consentendo non solo di installare i file PKG ma anche di cancellarli dalle directory dev_hdd0/packages e dev_usb/packages.
Il contenuto scaricabile (DLC e contenuti PSN) appariranno sotto questa voce e non più in bolla, questo per non ingombrare il menu di gioco.
Utilizzo
Dalla XMB spostatevi sulla colonna Gioco e cliccate su Package Manager, vedrete apparire tre opzioni.
Contenuti PlayStation® Network
- Gestisci i contenuti scaricati dal PlayStation®Network.
Install Package Files
- Installa i file pacchetto dai dispositivi di archiviazione e dalla PS3.
- PS3 Hard Disk (dev_hdd0/packages).
- Folder Package (dev_usb/packages).
- Standard Package Location (installazione da Install Package Files).
NOTA: La funzione Install All Packages si rende disponibile solo alla pressione del tasto , quando l’opzione Standard Package Location viene evidenziata sulla PS3 verranno installati tutti i pacchetti contenuti nella directory del dispositivo di archiviazione.
Elimina file Package
- Elimina i file del pacchetto da dispositivi di archiviazione e la vostra PS3.
- PS3 Hard Disk (dev_hdd0/packages).
- Folder Package (dev_usb/packages).
- Standard Package Location (installazione da Install Package Files).
Cancella File
- Evidenziare il file che si desidera eliminare e premere
, vedrete apparire la barra laterale.
- Premete
su entrambe le voci Unlink o Unlink (Folder) (entrambi fanno la stessa cosa, per ora).
Rebug Toolbox
Rebug Toolbox è un’applicazione progettata per completare le piene funzioni del Custom Firmware Rebug REX EDITION, oltre ad esercitare l’esecuzione EID0 CEX/DEX e lo scambio del kernel al LV2, lo strumento funge anche da server FTP confezionando anche una serie di altri strumenti utili.
Installazione
Il Rebug Toolbox trova posto nella cartella Packages per installarlo non dovrete fare altro che portarvi nella colonna gioco della XMB e selezionando la voce Package Manager cercate il pacchetto REBUG-TOOLBOX-02.02.02.pkg.
- Dalla XMB portatevi sulla colonna Gioco.
- Selezionate la voce Package Manager.
- Selezionate Install Package Files.
- Selezionate PS3 Hard Disk.
- Selezionate REBUG-TOOLBOX-02.02.02.pkg.
[tube url=http://www.youtube.com/watch?v=GQYH4PfvMJs]
Attivare le caratteristiche Cobra
Per impostazione predefinita le patch Cobra 7.03 sono disattivate, per abilitarle non dovrete fare altro che installare e accedere al Rebug Toolbox.
- Avviate l’applicazione homebrew Rebug Toolbox.
- Cercate la voce Selector nella seconda colonna e selezionate la terza opzione Toggle Cobra Mode.
- Selezionate Enable, la console verrà riavviata con le patch Cobra abilitate sul Custom Firmware.
Caratteristiche Cobra
- Supporto plugin al boot: (sprx)
- Supporto ISO: PS1/PS2/PS3/PSP /DVD /BluRay (supporto ISO splittate su dispositivi formattati in FAT32).
- Supporto caricamento network: PS1/PS3/DVD/BluRay/PKGS.
- Blu Ray Movie funzionalità region free.
- Supporto HDD NTFS.
- Supporto ISO PS2 per console BC (via hardware) e non-BC (via software).
- Syscall 11 – Cobra LV1 Peek.
Plugins
Supporto per plugin al boot
- Il numero di plugin VSH è stata aumentata da 1 a 7 slot.
- Lo slot 0 è riservato per l’uso dei plugin ISO (per netiso.sprx e rawseciso.sprx).
- Per lo Slot da 1 a 6 sono per i plugin di avvio.
Caricamento plugin
- In un file di testo digitate il percorso di locazione dei plugin (es. /dev_hdd0/webftp_server.sprx).
Come installare un plugin
- Copiate il plugin nell’hard disk interno della PS3 (di norma su: /dev_hdd0/).
- Create o modificate il file boot_plugins.txt nella root del disco rigido (in /dev_hd00/boot_plugins.txt) e aggiungete una riga per il nuovo plugin, prendete in esempio l’immagine posta sopra.
- Infine eseguite un riavvio della PS3 per caricare i plugin in automatico.
PS2 ISO / Classic Launcher
Attraverso le patch Cobra è possibile avviare le ISO PS2 rippate su console PS3 non retrocompatibili, tuttavia potrebbe verificarsi un problema nella sincronizzazione del controller durante la riproduzione dei titoli.
Per cercare di correggere l’errore il team ha progettato un nuovo metodo di avvio dei titoli attraverso il Placeholder, questo è possibile grazie anche a multiMAN che racchiude al suo interno la funzione per la conversione dei titoli da PS2 ISO a PS2 Classics.
Abbiamo già avuto modo di affrontare l’argomento, ripetuto sulla precedente guida tecnica del Custom Firmware 4.66 Habib Cobra 7.03.
PS2 Classics Placeholder deve essere attivato, per fare ciò installate l’applicazione homebrew PSNPatch 4.66.30, create una cartella su di una pendrive e rinominatela exdata, inserite al suo interno il file 2P0001-PS2U10000_00-0000111122223333.rap, avviate PSNPatch e premete il pulsante ).
Se non riuscite a recuperare il file Rap potrete crearne una copia utilizzando un editor esadecimale vi basterà incollare i 32 caratteri alfanumerici riportati in basso.
- Installate il Placeholder e attivatelo attraverso il file rap per classic via reactPSN (noi abbiamo usato PSNPatch per non creare l’account ‘aa’).
- Avviate Multiman (non mmCM) e cliccate sulla ISO PS2.
- Convertite il backup in PS2 Classic [file ISO.BIN.ENC].
- Utilizzate il file manager di multiMAN premendo
e
e cercate questo percorso: “/dev_hdd0/PS2ISO/<gamename>/”.
- Copiate o spostate il file ISO.BIN.ENC su “/dev_hdd0/game/PS2U1000/USRDIR/”.
- Con webMAN Mod, premete contemporaneamente
+
+
.
- Avviate il gioco npdrm legit/placeholder (a seconda dell’opzione scelta) e manterrete così una sincronizzazione stabile, questo è importante per scrivere i dati di sincronizzazione appropriati nel Registro di sistema.
- Da ora è possibile chiudere in modo sicuro il gioco, e iniziare a montare le ISO PS2 dal plugin webMAN (*eseguite un backup del Registro dal TOOLBOX, viene raccomandato nel caso si verifichi un problema nella sincronizzazione del controller, se si presenta il problema di sincronizzazione basterà ripristinare semplicemente i dati di sincronizzazione da registry restoration).
Informazioni generali Cobra PS2
PlayStation 2 su console non-BC
Emulazione Software (SW): Supporto per ISO PS2 su console non BC è stato rimosso in Cobra 4.30 (usb), a causa del file di emulazione ps2_soft mancante.
Ora è stato riattivato e riportato nel file ps2_netemu, può essere utilizzato sempre allo stesso modo, basta caricare la ISO e lanciarla dall’icona del disco, potrebbero esserci problemi di sincronizzazione del controller wireless.
Non ci sarà nessun bisogno di patchare o modificare le immagini ISO, basterà semplicemente dumpare il gioco dal disco PS2 ed avviarlo, tuttavia non vi sarà alcun supporto per dischi ottici da ps2_netemu.
Nota 1: Non dimenticare di impostare le schede di memoria dalla XMB (vedi immagine sopra), ps2_netemu non consente di assegnarli durante il gioco.
Nota 2: Si prega di utilizzare il metodo PS2 ISO/Classic Launcher per risolvere il problema con la sincronizzazione wireless.
PlayStation 2 su console BC
Emulazione hardware (HW) modelli CECHC, CECHE, Čecha e CECHB retrocompatibili (BC): Le console faranno uso dei rispettivi emulatori (ps2_emu, ps2_gxemu), queste presentano una migliore compatibilità e supportano anche i dischi ottici, sia originali che copie di backup.
Informazioni importanti
Le patch Cobra sono disabilitate di default, se si desidera utilizzare le patch Cobra attivarne la funzione attraverso il Toolbox Rebug (leggi sopra), per gli utenti che montano una precedente release Cobra potrebbero verificarsi problemi con determinati giochi.
Questo per via di un aggiornamento nei payload Cobra, di certo un payload migliorato, se presentate problemi nell’avvio di un qualche titolo rimuovetene i dati di gioco e successivamente reinstallateli.
Supporto QA
Le QA vengono supportate in tutti i Custom Firmware Rebug, è buona norma consentire le QA flag per un’esperienza fluida su qualsiasi Custom Firmware della scena.
OtherOS++
OtherOS++ viene supportato da tutte le edizioni dei Custom Firmware Rebug REX che rileverà la partizione OtherOS esistente. Tuttavia nessuna nessuna delle edizioni Rebug REX presentano la patch per il file emer_init.self (che dovrebbe creare partizioni del GameOS più piccoli).
Il team sta lavorando ad una possibile soluzione. Nel frattempo, se si vuole creare una partizione OtherOS si può intervenire in due modi.
- Utilizzando un firmware 3.55 che presenta già la patch per emer_init.self con le dimensioni desiderate.
- Patchando il Custom Firmware Rebug 3.55.x REX EDITION attraverso lo strumento PS3MFW Builder, se si sceglie l’opzione 2 si consiglia vivamente di patchare SOLO il file emer_init.self. Anche il PUP risultante potrà essere installato su firmware 3.55 come spkg_hdr risulta sfasato.
MD5
- Rebug 4.65.2 D-REX: 46e531ff271e02d137cc960100a1006e
- Rebug 4.65.2 REX: c18eecd7e91320e759432f21d07b1f4c
- Rebug TOOLBOX 02.02.02: 1576ec41fda37c9d44a05ae0c29a319d
- Rebug TOOLBOX 02.02.02_ PS2: b75a17cb29ecbc38a6c873f05da8e9ff
- Ps2 Launcher Rebug Edition (nonBC): b46c5bd7e7f5cf58c069a318d3159056
- PS2: 0ca07f0aca7d76bf75c60f82d328372a
Download: 2P0001-PS2U10000_00-0000111122223333.rap (attiva il placeholder PS2)
Ringraziamenti e download presenti sulla pagina ufficiale del team Rebug