Come avevamo già accennato qualche giorno fa, dopo che il famoso Developer Nicolas’ MiralaTijera era riuscito ad abilitare il ReactPSN e di aver condiviso con tutti gli altri la sua scoperta, arriva una nuova release di Rogero arrivando così alla versione 1.03.

rogero

In questa nuova versione Rogero comunica di aver ricostruito il Custom Firmware dal principio apportando le modifiche al codice originale solo dove era necessario, sembra quasi un firmware originale ora.

  • Aggiunta la piena compatibilità a tutti gli strumenti di Multiman.
  • Risolto diversi bug della versione 1.02.
  • Aggiunta della toolbox su app_home/PS3_GAME al fine di ripristinare multiMAN.
  • Aggiunta di entrambe le patch noBD e noBT per consentire l’installazione su console con lettore BluRay rotto o scheda Bluetooth non funzionante.

Questo CFW è stato testato sulla maggior parte dei modelli di PS3 da tester diversi e non sono stati rilevati problemi.

Come ogni rilascio “Custom Firmware” è necessario installare con cautela.

Questo firmware personalizzato può essere installato da XMB  con Firmware originale 3.55 o da qualsiasi CFW 3.55/4.21/4.30/4.40.

Noi di BiteYourConsole consigliamo di installare questi prodotti sempre e solo da recovery mode.

Importante: Accertarsi di togliere il blu-ray dal lettore onde evitare l’installazione di un firmware originale

Abbiamo preparato il pacchetto per l’installazione, vi basterà estrarre il contenuto e copiare la cartella PS3 su una pennetta USB, inserirla sulla porta usb della ps3 avviare in Recovery Mode ed installare Rogero.

Download: Rogero CEX-4.40 v1.03

Aggiornamento X1

Testato funzionante Titoli PS3 e PS2.

Titoli testati God of War ascension (PS3) e Final Fantasy XII (PS2).

Articolo precedentePer Epic Games la Playstation 4 sarà paragonabile ad un PC da gioco
Articolo successivo[Comunicazione di servizio] Nuova pagina “BYC Fix PS3” per scaricare Eboot e Pkg per avviare i nostri giochi su CFW, ora disponibile
Sono Nato nel 1980 e da diversi anni coltivo la passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, ho vissuto l'era degli home computer con il Commodore 64 e l'Amiga 500, da sempre appassionato di giochi di ruolo e di titoli di avventura.