Tag: retroarch
Pubblicato un nuovo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro migliora ulteriormente il supporto UWP mentre il driver Direct3D9 funziona di nuovo ora.
Questa nuova build su Steam passa attraverso le runtime Soldier per cercare di aumentarne ulteriormente la compatibilità con...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Lakka, la distribuzione Linux nasce con lo scopo di trasformare la piattaforma hardware in una console da retrogaming.
Si tratta di un sistema operativo minimale che utilizza RetroArch come front-end, non contiene nient’altro, solo il giusto necessario...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro ora include un nuovo filtro video che prende il nome di Picoscale_256x-320×240.
Modifiche inoltre per la versione 3DS di retroArch oltre alla correzione del supporto HDR (High Dynamic Range) attraverso i...
Della serie meglio tardi che mai, RetroArch, il popolare frontend per le API Libretro debutta ufficialmente sulla piattaforma Steam, si tratta ovviamente della sola versione a 64 bit per PC Windows e Linux/SteamOS.
RetroArch è un frontend/framework open source e multipiattaforma...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Lakka, la distribuzione Linux nasce con lo scopo di trasformare la piattaforma hardware in una console da retrogaming.
Si tratta di un sistema operativo minimale che utilizza RetroArch come front-end, non contiene nient’altro, solo il giusto necessario...
Pubblicato un nuovo e interessantissimo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro guadagna il supporto HDR (High Dynamic Range) attraverso i driver Direct3D 11/12.
Le impostazioni HDR si trovano all'interno del menu Impostazioni -> Video quando si utilizza il driver Direct3D...
Disponibile un nuovo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro in questa versione introduce il supporto per tutti i dispositivi palmari basati su chip JZ4760 che eseguono RetroFW.
RetroFW è un firmware basato su Dingoo che gira su MIPS 4760 che...
Reso pubblico il changelog e il codice sorgente per la versione 1.9.7 del frontend RetroArch. In attesa di un post ufficiale dal team Libretro che ne elenchi le funzionalità e le caratteristiche introdotte.
L'aggiornamento aggiunge il supporto per gli ID...