Raspberry Pi
Home Raspberry Pi
Dopo quattro anni dal lancio del Raspberry Pi 4, è arrivato il tanto atteso Raspberry Pi 5, con importanti miglioramenti delle prestazioni e alcune funzionalità avanzate.
Questo microcomputer viene offerto ad un prezzo di partenza di 60 dollari circa, rendendolo...
Dopo ben tre beta release viene pubblicata la versione 1.2.0 stabile di GB Interceptor, la soluzione open source per riprodurre in streaming il gameplay dal Game Boy attraverso un Raspberry Pi con circuito integrato rp2040.
Questa nuova versione presenta quasi...
Pubblicato un nuovo aggiornamento di FAKE-08, il semplice lettore Pico 8 sviluppato dal developer jtothebell e console fantasy per console Nintendo 3DS, Wii U, Switch, PlayStation Vita oltre a dispositivi BittBoy e Miyoo Mini tramite custom firmware Miyoo.
L'installazione del programma...
Il developer canadese Reece Walsh (aka Brikwerk) sviluppa una nuova app che permette di controllare la console Nintendo Switch tramite un sito Web, un terminale o una macro.
Questo progetto consente l'emulazione dei controller Nintendo Switch con un Raspberry Pi. Questo significa...
In questo inizio del nuovo anno, sia Movian che Kodi stanno attirando l'attenzione nel panorama dei lettori multimediali. Movian, con frequenti aggiornamenti, continua a essere una scelta rilevante, soprattutto su piattaforma Android. Allo stesso tempo, Kodi, un noto lettore...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per PPSSPP, l’emulatore della PSP scritto interamente in C++ ci permette di emulare i giochi della PSP traducendo le istruzioni della CPU direttamente in codice macchina ottimizzata per funzionare su chip x86, x64 e ARM.
L'emulatore offre...
Disponibile un nuovo aggiornamento per Universal Media Server. Il server multimediale per PC Windows, MacOS e Linux ci permette di trasmettere in streaming o attraverso la transcodifica di vari formati multimediali, i filmati, le musiche e le immagini su...
Pubblicato un nuovo aggiornamento correttivo per retroArch, il frontend Libretro in questa versione ripristina alcuni valori che in precedenza erano stati erroneamente modificati.
La modifica degli overlay nella versione 1.9.13 di retroArch avrebbe portato alla rottura dei file di configurazione...