Raspberry Pi

Home Raspberry Pi
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Movian, il media player multipiattaforma sviluppato originariamente da Andreas Öman ed oggi mantenuto dal developer Deank. Dopo diverse revisioni resosi disponibili solo per dispositivi Android, ora il media player si rende disponibile anche per console PlayStation...
PicoFlasher è un nuovo flasher della NAND per console Xbox 360 sviluppato dal developer Balázs Triszka (alias balika011) per la piccola scheda Raspberry Pi Pico. PicoFlasher si rende pienamente compatibile con J-Runner Pro per flashare il firmware NAND della console Xbox 360 attraverso...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Lakka su console Nintendo Switch e altri piccoli dispositivi, la distribuzione Linux nasce con lo scopo di trasformare la piattaforma hardware in una console da retrogaming. Si tratta di un sistema operativo minimale che utilizza RetroArch come...
L’emulatore RPCS3, noto per la sua capacità di eseguire giochi PlayStation 3 su PC, ha compiuto un enorme balzo in avanti: il supporto per l’architettura ARM64 è finalmente realtà. Questo aggiornamento rappresenta un traguardo significativo per il progetto, aprendo nuove...
Pubblicato un nuovo e interessantissimo aggiornamento di Lakka, la distribuzione Linux nasce con lo scopo di trasformare la piattaforma hardware in una console da retrogaming.   Si tratta di un sistema operativo minimale che utilizza RetroArch come front-end, non contiene nient’altro, solo il...
Pubblicato il primo aggiornamento dell'anno per retroArch, il frontend Libretro resta in attesa di un post ufficiale che ne elenchi le funzionalità e le caratteristiche introdotte. Un aggiornamento ricco che vede diverse aggiunte e correzioni, come su console 3DS dove...
Disponibile un nuovo aggiornamento per retroArch, il frontend Libretro in questa versione migliora ulteriormente l'emulazione del core gpSP (emulatore del Game Boy Advance) su console PlayStation Vita e PlayStation TV. Abilitato il supporto Text To Speech (riconoscimento dei caratteri sullo...
La PSPi è un'innovativa scheda di interfaccia progettata per sostituire la scheda madre della console portatile Sony PSP della serie 1000 con un Raspberry Pi. Con l'installazione della PSPi, è dunque possibile utilizzare un Raspberry Pi come "cervello" del sistema, aprendo...

Seguici su:

184FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
2,666FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti