Nintendo Wii U
Disponibile la nuova versione Patreon 1.18.1 di Cemu, l'emulatore sperimentale della console Wii U per PC Windows dotati di architettura a 64 bit.
Questo nuovo aggiornamento aumenta considerevolmente la solidità dei titoli che modificano frequentemente il codice, e in particolare...
DarkU è un semplice script python sviluppato dal developer vincent-coding che mira a cambiare temporaneamente i colori di sfondo dello schermo della WiiU.
Il programma prende base da pyGecko. Per il momento è possibile utilizzare solo sfumature di grigio, anche se...
Disponibile il nuovo aggiornamento dell’emulatore Cemu, l’applicazione ci permette di eseguire i giochi della Wii U su PC Windows a 64 bit.
Cemu è un emulatore sperimentale della console Wii U, allo stato attuale ci permette di eseguire tantissimi giochi (per la...
Disponibile la nuova versione 1.18.0 patreon di Cemu, l'emulatore sperimentale della console Wii U per PC Windows dotati di architettura a 64 bit.
Questo nuovo aggiornamento aggiunge il supporto nativo per i client DSU (il protocollo per i controlli di...
Pubblicato un primo aggiornamento per vWii NAND Restorer, lo strumento ci permette di ripristinare un backup della NAND vWii su console Wii U.
Fino ad oggi, non c'è stato un metodo quanto meno decente per ripristinare la modalità Wii NAND su...
Il developer GaryOderNichts ha sviluppato un semplice tool che ci permetterà di ripristinare un backup della NAND vWii su console Wii U.
Fino ad oggi, non c'è stato un metodo quanto meno decente per ripristinare la modalità Wii NAND su...
XLink Kai è un servizio di tunneling LAN multipiattaforma e peer-to-peer sviluppato dal Team-XLink che permette agli utenti di giocare collegandosi alla rete locale e a giochi multiplayer ad-hoc sulle loro console online con persone di tutto il mondo.
XLink...
Disponibile un nuovo aggiornamento per il frontend retroArch, questa versione corregge alcuni bug mentre il menu Ozone ora può essere ridimensionato con il DPI dello schermo.
Il team Libretro ha promesso di pubblicare al più presto un articolo sui progressi...