Il developer RocketRobz non sembra intenzionato ad abbandonare la scena, anzi, rincara la dose pubblicando un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++, la piccola GUI open source per giochi DS(i) e sostituzione del menu DSi per DS/DSi/3DS/2DS.
TWiLight Menu++ permette di...
Il developer Steveice10 ha rimosso tutte le sue repository su GitHub. Questa sorprendente decisione include anche la repository dedicata a FBI Open Source CIA Installer, un'applicazione ampiamente utilizzata nella scena homebrew della console Nintendo 3DS.
La notizia è giunta come...
Nonostante le difficoltà riscontrate nell'ambito dell'emulazione durante questa settimana, la comunità non sembra essersi lasciata intimorire più di tanto.
Oggi, EmuDeck presenta infatti un nuovo e significativo aggiornamento per SteamOS, caratterizzato dall'introduzione di diverse funzionalità come un nuovo launcher, un...
L'emulatore Drastic DS si avvia verso il suo declino finale, poiché non riceverà più aggiornamenti e verrà presto rimosso dal Google Play Store.
Lo sviluppatore di questo popolare emulatore Nintendo DS, Exophase, ha reso recentemente l'app completamente gratuita su Android,...
Lime è una nuova incarnazione del progetto Citra, un popolare emulatore di Nintendo 3DS. Questo fork è stato creato da un noto sviluppatore e rappresenta una delle tante ramificazioni che si sono sviluppate intorno a Citra.
Tuttavia, Lime si distingue...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per PS3 Disc Dumper, un'utility sviluppata dal developer Ilya per creare copie decifrate dei dischi di gioco PS3.
Questo aggiornamento include una serie di miglioramenti, tra cui l'aggiornamento dei pacchetti UI di Avalonia, che potrebbe risolvere...
Pubblicato in rete il BIOS dell'AMD 4800S, insieme al BIOS di backup, al ROM e ai fusibili da parte di un ricercatore sulla sicurezza che ha scelto di rimanere anonimo.
Sebbene possa sembrare di poco conto per i non addetti...
Recentemente sono emersi nuovi sviluppi riguardo lo sviluppo dell'emulatore Yuzu, con implicazioni significative per gli sviluppatori coinvolti.
Da colloqui riservati, si ipotizza che gli sviluppatori dell'emulatore Yuzu potrebbero aver scelto di concordare un accordo per evitare indagini relative alle presunte...