Disponibile il nuovo aggiornamento dell'emulatore Cemu, l’applicazione ci permette di eseguire i giochi della Wii U su PC Windows a 64 bit.
Cemu è un emulatore sperimentale della Wii U per PC dotati di architettura a 64 bit e sistema operativo Windows, allo stato...
Il developer rsn8887 ha riportato alcune modifiche nel core Libretro Vice (l'emulatore del Commodore 64 basato sulla versione 3.3 di Vice).
Ora il core supporta i salvataggi di stato, potremo dunque sospendere una partita e riprenderla successivamente, i temi trasparenti...
Il developer DerKoun ha pubblicato un nuovo aggiornamento per l'emulatore bsnes-hd beta (formalmente "HD Mode 7 mod"), l'applicazione ci permette di emulare i sistemi Super Famicom e SNES.
La mod esegue una serie di trasformazioni in modalità 7 (incluso HDMA) fino...
AutoBleem è una valida alternativa a BleemSync/Boot Menu sviluppato in C++ dal developer Artur Jakubowicz (conosciuto anche come Screemer), lo strumento ci permette di cambiare aspetto, modificare la configurazione avanzata e aggiungere giochi all'interno della PlayStation Classic Mini.
I pacchetti non abilitati per...
Disponibile il nuovo aggiornamento Patreon di Cemu, questa versione introduce il supporto per l'accesso al fragment shader gl_PointCoord che rende possibile la visualizzazione delle stelle nel cielo notturno di Zelda: Breath of the Wild.
Questa nuova caratteristica per poter funzionare...
Vice3DS, acronimo di VersatIle Commodore Emulator 3DS, è un porting del noto emulatore freeware e multipiattaforma del Commodore 64 per console portatile Nintendo New 3DS.
Lo sviluppo di questa versione ha avuto origine perché il vecchio emulatore Bread Box, sviluppato dal developer Spinal_Cord...
Il team Libretro si appresta a rilasciare il prossimo aggiornamento del frontend retroArch, e con una grossa novità, il nuovo servizio AI (traduzione automatica/OCR/sintesi vocale).
Il servizio AI ci permetterà di tradurre i giochi o aggiungere funzionalità di voice over...
Disponibile il nuovo report sui progressi raggiunti dall'emulatore RPCS3 nel mese di giugno. RPCS3 ad oggi è l'unico programma che ci permette di emulare gran parte dei titoli commerciali della console PlayStation 3 su PC Windows e Linux.
Diverse le modifiche riportate anche...