SameBoy è un semplice emulatore del Game Boy e Game Boy Color per PC Windows e macOS, il programma appare estremamente preciso e include una vasta gamma di potenti funzionalità di debug, che lo rendono ideale sia per i giocatori...
Disponibile la seconda revisione di retroArch per console PlayStation 4 jailbroken, il frontend prende base sempre dalla versione 1.8.1, mentre l'aggiornamento aggiunge appena dodici core.
Possiamo contare in tutto 37 core ora, da Final Burn Alpha a Yabause e Desmume....
Disponibile il primo aggiornamento del 2020 per Cemu, l'emulatore sperimentale della Wii U per PC dotati di architettura a 64 bit e sistema operativo Windows da poco supporta anche le API Vulkan.
Cemu è un emulatore sperimentale, allo stato attuale ci...
Vice3DS, acronimo di VersatIle Commodore Emulator 3DS, è un porting del noto emulatore freeware e multipiattaforma del Commodore 64 per console portatile Nintendo New 3DS.
Lo sviluppo di questa versione ha avuto origine perché il vecchio emulatore Bread Box, sviluppato dal developer Spinal_Cord non funzionava sui...
Rilasciato un nuovo interessante aggiornamento alpha di RPCS3, l’emulatore e debugger open source della Playstation 3 scritto in C++ per PC Windows e Linux ad oggi ci permette di eseguire una gran quantità di titoli commerciali.
RPCS3 ha iniziato lo sviluppo all'inizio del 2011...
Dopo una prima release candidate rilasciata solo per alcuni sostenitori di modmyclassic, arriva oggi la prima beta pubblica di Project Lunar.
Project Lunar è uno strumento di modifica completo per SEGA Mega Drive/Genesis Mini. Consente agli utenti di aggiungere giochi,...
Disponibile l'ultimo aggiornamento di quest'anno per l'emulatore Mame, il programma ci permette di emulare varie piattaforme di gioco arcade su PC Windows, MacOS e Linux.
Lo scopo di tale emulazione è quello di documentare il funzionamento dei coin-op da sale giochi,...
Il developer OsirisX, conosciuto per lo sviluppo del plugin PS3XPAD nel 2015 e l'esecuzione della piattaforma Steam su console PlayStation 4 jailbroken, ha compilato la versione 1.8.1 di retroArch per quest'ultima.
Tutti i core disponibili all'interno del frontend potranno essere...