Emulatori

Home Emulatori Pagina 138
Il developer Tunip3 ha da poco condiviso una versione test del frontend retroArch UWP per console Microsoft Xbox Series X/S. Questa particolare versione dovrebbe aiutarci a gestire adeguatamente le diverse risoluzioni e il ridimensionamento interno che presenta un orientamento verso...
Il frontend retroArch potrebbe arrivare ben presto su console PlayStation 4, e in forma del tutto ufficiale, se dapprima abbiamo fatto uso di una versione precompilata dal developer OsirisX, ben presto potremo installarne una realizzata appositamente dal team Libretro. Il...
Disponibile un nuovo aggiornamento per NINTV-DS (fondamentalmente Nintellivision), l'emulatore della console Intellivision sviluppato dal developer wavemotion-dave per console portatile Nintendo DS/DSi. L'aggiornamento aggiunge solo il supporto cheat, trucchi per lo più simili a veri e propri hack che permetterebbero di...
L'emulatore Spine ha un suo diretto concorrente che prende il nome di Kyty, il programma sviluppato da InoriRus si configura come un emulatore della console PS4 e PS5 per PC Windows. Una primissima versione che rende possibile emulare solo piccoli indie della...
I due developer Nekotekina e kd-11 continuano a lavorare e migliorare l'emulatore RPCS3, e ce lo dimostrano pubblicando un nuovo video dove vengono elencati miglioramenti per non meno di tredici giochi. Nel video vengono evidenziati titoli del calibro di Metal...
Il developer notzecoxao sempre sul pezzo ci fa sapere che è stato da poco pubblicato un nuovo aggiornamento di Spine, l'emulatore della PS4 per Linux realizzato dal developer devofspine, oggi noto come Spinedev. Il programma, in sviluppo privato e closed source, permette...
Pubblicato un nuovo aggiornamento di pEMU (acronimo di Portable EMUlator), la raccolta include ben quattro emulatori, pFBN, pNES, pSNES e pGEN per console PlayStation Vita, PlayStation 4, Nintendo Switch, Linux e dispositivi Android. Questa nuova versione corregge le ROM nascoste...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per TWiLight Menu++ e nds-bootstrap (o TWLMenu++ in breve), la piccola GUI open source per giochi DS(i) e sostituzione del menu DSi per DS/DSi/3DS/2DS. TWiLight Menu++ e nds-bootstrap permettono di eseguire ROM per Nintendo DS(i), SNES, NES, GameBoy...

Seguici su:

184FansMi piace
138FollowerSegui
2,600FollowerSegui
465FollowerSegui
3,415FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti