Home Homebrew Rilasciato J-Runner with Extras v3.3.0 r3

[Scena Xbox 360] Rilasciato J-Runner with Extras v3.3.0 r3

1040
6

Pubblicato un nuovo aggiornamento per J-Runner with Extras, il tool All-in-One ora mantenuto dal developer Octal450 si integra con Xebuild per leggere/creare e scrivere immagini nand della console Xbox 360 per il reset glitch e l’hack Jtag.

Il tool non necessita di Nandpro mentre è stato interamente progettato per essere utilizzato con le schede Nand-X/JR-Programmer e TX CoolRunner.

Le modifiche includono il supporto per entrambe le patch XL, l’aggiornamento delle patch HDD XL per risolvere il problema di avvio JTAG, miglioramenti dell’interfaccia utente per una maggiore comodità e l’aggiunta del dashboard 13604.

Corretto inoltre un bug dell’interfaccia utente, alcuni problemi legati alla classificazione delle combo CB, e la correzione di un possibile crash durante il caricamento di determinate NAND.

Caratteristiche principali

  • Completamente funzionante in Windows Vista, 7, 8.x, 10 e 11! Niente più crash!
  • Supporto per dashboard 17559, Dashlaunch 3.21 e XeBuild 1.21.
  • Supporto FTDI nativo (xFlasher e squirt).
  • Supporto SMC+ (cicli di glitch super veloci senza falsi reimpostazioni di successo).
  • Supporto RGH3.
  • Aggiunto supporto Dash 6717 e 9199 per JTAG, GLITCH, GLITCH2, R-JTAG (THX @SGCSam!) (Solo schede madri supportate).
  • Tempi RGH1.2, S-RGH, R-JTOP aggiunti al menu Program Timing File (vedi immagine).
  • Timing Assistant.
  • Easy Donor Nand Creator.
  • XeLL RELOADED ottimizzato:
    • Visualizza Console LDV.
    • Visualizza il tipo di scheda madre.
    • Visualizza il numero di serie della console e della scheda.
    • Corretto bug di aggiornamento USB.
  • Pulita l’interfaccia utente in generale, carichi di usabilità e miglioramenti della qualità della vita.
  • Un sacco di varie correzioni di bug dappertutto, codice riscritto per un’esperienza più stabile.
  • DEVGL Build Support (non include chiavi, trovale tu stesso).
  • Supporto per la creazione di Bigffs.
  • ..molto altro.

Requisiti

  • PC Windows basato su x86 (i386 o amd64).
  • Windows Vista SP2 o successivo.
  • dotNET Framework 4.5.2.
  • Porta USB 2.0 per dispositivi hardware.

Istruzioni

  • Scaricare ed estrarre l’archivio J-Runner-with-Extras.zip per i file eseguibili e di supporto.
  • Non utilizzare i file contenuti nell’archivio JR-Auto-Update-Delta.zip, altrimenti il pacchetto potrebbe non potrà essere aggiornato correttamente.

Changelog

  • Aggiunto: Supporto per entrambe le patch XL.
  • Aggiunto: Aggiornate le patch HDD XL per correggere il problema di avvio nullo con JTAG.
  • Aggiunto: Miglioramenti dell’interfaccia utente per una migliore esperienza d’uso.
  • Aggiunto: Dashboard 13604.
  • Risolto: Bug nell’interfaccia utente.
  • Risolto: Problemi con l’ordinamento delle combinazioni CB.
  • Risolto: Possibile crash durante il caricamento di determinate immagini NAND.

Download: J-Runner with Extras v3.3.0 r3

Download: JR-Auto-Update-Delta.zip

Download: Source code J-Runner with Extras v3.3.0 r3

Fonte: github.com

6 Commenti

    • Segui questi passaggi:

      1. Preparazione:

      Backup del NAND: Prima di tutto, esegui un backup del NAND attuale della tua console utilizzando un’applicazione come “Simple 360 NAND Flasher”. Questo passaggio è cruciale per poter ripristinare la console in caso di problemi durante l’aggiornamento.

      2. Ottenere gli Strumenti Necessari:

      XeBuild GUI: Questo strumento ti permetterà di creare una nuova immagine del NAND aggiornata. Puoi scaricarlo da fonti affidabili online.

      Simple 360 NAND Flasher: Utilizzato per eseguire il backup e il ripristino del NAND. Assicurati di avere l’ultima versione.

      3. Procedura di Aggiornamento:

      Dump del NAND:

      Collega una chiavetta USB formattata in FAT32 alla console.
      Avvia “Simple 360 NAND Flasher” tramite XeXMenu o un altro launcher.
      Segui le istruzioni sullo schermo per eseguire il dump del NAND e salva il file “flashdmp.bin” sulla tua chiavetta USB.

      Creazione della Nuova NAND:

      Trasferisci il file “flashdmp.bin” sul PC.
      Avvia XeBuild GUI e carica il file “flashdmp.bin” come sorgente.
      Inserisci la tua CPU Key; se non la conosci, puoi recuperarla avviando la console tramite il pulsante di espulsione per accedere a Xell.

      Seleziona la versione della dashboard desiderata (ad esempio, 17559).

      Assicurati che le impostazioni di build siano corrette per il tuo modello di console (ad esempio, “Freeboot” per RGH).
      Genera la nuova immagine del NAND (updflash.bin).

      Flash della nuova NAND:

      Copia updflash.bin sulla chiavetta USB.
      Collega la chiavetta alla console.
      Avvia la console tramite il pulsante di espulsione per accedere a Xell; il processo di flash dovrebbe iniziare automaticamente.
      Al termine, la console si riavvierà.

      4. Aggiornamento degli Avatar e Supporto Kinect:

      Dopo l’aggiornamento della dashboard, potrebbe essere necessario reinstallare i dati degli avatar e il supporto Kinect.

      Procedura:

      Scarica l’aggiornamento ufficiale della dashboard corrispondente alla versione installata.
      Rinomina la cartella $SystemUpdate in $$ystemUpdate.
      Copia la cartella sulla chiavetta USB formattata in FAT32.
      Collega la chiavetta alla console e segui le istruzioni sullo schermo per installare l’aggiornamento.

      Non aggiornare mai la console tramite Xbox Live, altrimenti perderesti la modifica

  1. Ok grazie dell’intervento tempestivo, console brikkata, e prontamente lanciata dalla finestra con stupefazione del vicinato.
    A buon rendere.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.