Il developer Littlebalup ha realizzato una nuova versione Dual Boot del recente firmware 4.90 della console PlayStation 3, a metà fra un firmware originale e un custom firmware.
Questa versione del firmware nata da un idea del developer Habib diversi anni fa vede disabilitati i controlli ECDSA che viene utilizzata per creare una firma digitale dei dati (un file per esempio) al fine di consentire di verificare la sua autenticità, senza compromettere la sicurezza.
I controlli, manco a dirlo, ci impedivano di installare il Custom Firmware sulle nostre console, sul nuovo firmware modificato da playerkp420, per altro ne troviamo disabilitati due.
Adesso con tali controlli rimossi si avrà la possibilità di aggiornare al Firmware originale (modificato da Littlebalup) a Custom Firmware 4.90 in modo semplice e immediato, cosa che prima non era possibile.
Il firmware può risultare utile qualora si voglia avviare dei giochi originali e ci si voglia collegare sul Playstation Network senza essere bannati, mentre non permette di utilizzare le QA Flag e gli homebrew.
Il firmware Dual Boot & Hybrid (DBH) non è altro che un firmware Dual Boot che include il browser web sfruttabile e che permette di eseguire exploit all’interno del browser, come appunto PS3HEN e HFW Flash Writer.
Compatibilità
- Qualsiasi PS3 che esegue un firmware CEX già non personalizzato.
Caratteristiche
- Realizzato partendo da firmware originale 4.90 (CEX).
- Presenta tutte le caratteristiche contenute nel firmware originale 4.90 (CEX).
- Contiene l’exploit nel webKit per l’installazione di HEN e simili (solo versione DBH).
- Presenta le stesse dimensioni e la stessa struttura del file CoreOS del firmware originale.
- Presenta le stesse dimensioni e la stessa struttura del file PUP del firmware originale (solo versione DB).
- Include le patch isoldr e spu_pkg_rvk_verifier per consentire l’installazione di qualsiasi Custom Firmware 4.90 o superiore (CEX).
Installazione
- Rinominare il file
.PUP
inPS3UPDAT.PUP
. - Con un dispositivo di archiviazione USB formattato in FAT32, creare una cartella denominata
PS3
. All’interno di quella cartellaPS3
, crea un’altra cartella denominataUPDATE
. - Copiare il file
PS3UPDAT.PUP
nella cartellaUPDATE
appena creata. - Verificare la firma MD5 del file
PS3UPDAT.PUP
appena copiato nella cartellaUPDATE
. - Collegare il dispositivo di archiviazione USB alla console PS3, quindi installare tramite [Impostazioni] -> [Aggiornamento sistema] -> [Aggiorna tramite supporto archiviazione].
- Seguire le istruzioni sullo schermo.
Download: Littlebalup Dual Boot 4.90
MD5: 04EC80EDD3ED40359D203BFF3B28F608
Download: Littlebalup Dual Boot & Hybrif 4.90
MD5: F059690E24A308FE98AF401CF037A793
Fonte: psx-place.com
Scusate la domanda, ma ci sono ancora feature per installare un os Linux? E si può installare stream?
Non conviene cercare di eseguire Linux su PS3, questo perchè la console dispone solo di 256 MB di RAM, comunque il custom firmware Evilnat 4.90.1 dispone del supporto Otheros