Un buon emulatore che si rispetti deve essere pienamente configurabile, e questo è ciò che ha fatto il developer Jabu con l’ultimo aggiornamento dell’applicazione SATURN-FPKG.
SATURN-FPKG permette di iniettare ROM del Sega Saturn all’interno di un file fPKG e di eseguirli sulla console PlayStation 4 attraverso un emulatore presente nel gioco Cotton Guardian Force Saturn Tribute.
SATURN-FPKG v1.1 is out!
Now with a better UI, auto-generated NP Titles, the ability to import custom game borders/configs and more!https://t.co/UPhCcdCRix pic.twitter.com/7lvAurWsWc— Jabu (@jabu_pl) December 31, 2021
Un vero e proprio emulatore commerciale conosciuto con il nome di Zebra Engine, secondo ZiL0G80 basato sull’emulatore SSF. Da quanto si apprende l’emulatore è stato sviluppato dal developer Naoki Shimasaku.
Il programma in questa nuova versione presenta una migliore interfaccia utente, mentre i titoli NP possono essere generati automaticamente ora, oltre alla possibilità di importare bordi/configurazioni di gioco personalizzati.
Guida
- Scaricare, estrarre ed eseguire il programma
SATURN-FPKG.exe
. - Selezionare il file
.cue
dell’immagine di gioco del Sega Saturn cliccando sul tasto Select in Disc. - Editare alcune impostazioni (è possibile scegliere l’icona, cambiare la RAM della cartuccia, il titolo del gioco e quant’altro).
- Inserire un titolo NP univoco (il rilevamento automatico dell’ID del gioco è in arrivo) o premere il pulsante “Randomize NP Title”,
- Fare clic sul pulsante Create fPKG e scegliere una directory di destinazione.
- Installare il file fPKG sulla console PlayStation 4 ed eseguirlo dalla Dashboard.
Note
- Il programma selezionerà ed utilizzerà automaticamente un titolo univoco basato sul product ID del gioco.
- Volendo, è possibile fare clic con il tasto destro su di una casella di testo per reimpostarne il valore.
- È possibile selezionare quale cartuccia di RAM deve essere utilizzata per un gioco (ad esempio Street Fighter Zero 3 utilizza il carrello da 4 MB per animazioni migliori), ma la maggior parte dei giochi dovrebbe funzionare correttamente con le impostazioni predefinite.
- È possibile nascondere anche la casella “Press Options for Options” nel gioco selezionando la casella di controllo “Hide Options Box”.
- Quando giochi, premi il touchpad o tieni premuto il pulsante Opzioni per un menu delle impostazioni, da qui è possibile modificare alcune opzioni di visualizzazione e la mappatura dei pulsanti, puoi anche salvare/caricare/riavvolgere rapidamente il gioco.
Problemi noti
- Funziona solo su firmware 9.00, è necessario eseguire il backporting su firmware più vecchi (se qualcuno esegue il backport di questo emulatore su vecchi firmware per favore fatemelo sapere, li includerò in un aggiornamento).
- I salvataggi non funzionano quando viene utilizzata una cartuccia con RAM da 4 MB.
- I bordi personalizzati in formato
.png
si danneggiano se più grandi di ~1 MB, proverò a risolvere il problema al più presto (devo prima capire come funziona l’intestazione tex).
Changelog
- L’interfaccia utente è stata ridisegnata (ora non è più così brutta).
- Alcune pulizie/modifiche nascoste al codice.
- Migliorata l’analisi CUE, niente più problemi con i percorsi assoluti e l’app ora controllerà se tutti i file
.bin
esistono. - L’app ora verificherà se viene utilizzato un valido file
.bin
Track1 nel file CUE. - Aggiunto un messaggio di errore quando si seleziona un gioco in formato ISO, le ISO non sono supportate dall’emulatore e non funzioneranno (usare le immagini di gioco CUE/BIN corrette).
- Aggiunta la selezione automatica di npTitle utilizzando un hash crc16 basato sull’id del prodotto del gioco (non è più necessario utilizzare il pulsante Randomize npTitle).
- Aggiunta un’opzione di vera trasparenza (niente più mesh).
- Aggiunta un’opzione Widescreen (allunga il gioco in 16:9).
- Ora è possibile selezionare un file di configurazione dal PC dell’utente (sostituisce tutte le opzioni relative alla configurazione, come l’opzione widescreen e la trasparenza).
- Ora è possibile importare bordi di gioco personalizzati, sono supportati i file
.tex
e.png
(le immagini png verranno convertite e ridimensionate automaticamente). - Il Readme è stato aggiornato.
Download: SATURN-FPKG v1.1
Fonte: twitter.com