La console PlayStation 3 potrebbe regalarci ancora delle soddisfazioni, a sostenerlo il developer René Rebe che ha dato il via ad una nuova raccolta fondi che avrà l’unico scopo di migliorare il supporto OtherOS⁺⁺.
L’OtherOS è una funzione presente sulle prime versioni della console PlayStation 3 che permette di installare un sistema operativo secondario, come Linux o FreeBSD.
La funzione “Other OS” è stata disabilitata dall’aggiornamento firmware 3.21 distribuito da Sony, ma è disponibile sulle console PlayStation 3 che montino firmware 3.15 o inferiore.
Utilizzando questa funzione, è possibile utilizzare la console PlayStation 3 come se fosse un PC, sfruttando mouse e tastiera ed utilizzando qualsiasi applicazione sviluppata per il sistema installato. Il sistema operativo secondario installato, ha accesso a 6 delle 7 Synergistic Processing Elements (SPE).
Lo sviluppatore si occupa dello sviluppo di software OpenSource da oltre 20 anni, inclusa l’esecuzione di un’intera distribuzione Linux T2 SDE (System Development Environment) a compilazione incrociata e il mantenimento di varie patch hardware, ad esempio per PS3, Sgi Octane, Sun SPARC vivo.
L’intenzione dello sviluppatore è quella di migliorare il supporto OtherOS++ portando l’esecuzione come GameOS con RSX diretto per l’accesso 3D con accelerazione hardware.
Il primo passo è volto a migliorare le prestazioni SATA accodando le richieste multiple, con pulizia, debug dell’utilizzo della memoria e rielaborazione della larghezza di banda migliorata per ps3fb. Se la raccolta fondi avrà successo, lo sviluppo si sposterà sull’accelerazione completa del video RSX/3d.
L’obiettivo da raggiungere su gofundme.com è di 1.000 euro, ma a due giorni dalla nascita ha raccolto appena 59 euro.