Il developer SiSTR0 ci regala GoldHEN, un nuovo payload All in One per console PlayStation 4 e PlayStation 4 Pro jailbroken che permette di svolgere moltissime funzioni.
L’archivio contiene 4 diversi payload, uno per ogni firmware “sensibile”, ovvero il firmware 5.05, il firmware 6.72, il firmware 7.0x e il firmware 7.55 (se montate ancora il firmware 7.50 o firmware 7.51, dovrete aggiornare semplicemente il sistema dalla modalità provvisoria tramite una pendrive USB).
GoldHEN v1.0 by SiSTR0 (for FW 5.05, 6.72, 7.0x &7.55)
✅ HEN
✅ Debug Settings
✅ VR Support
✅ Remote PKG Installer
✅ Rest Mode
✅ External HDD
✅ Debug Trophies
✅ UART
✅ Screenshot Enabler
✅ Remote Play Enabler
✅ Persistent FTP (:2121)Link : https://t.co/9elmvkpvhm pic.twitter.com/Vl4dceqNe3
— Joon (@Joonie86) March 21, 2021
Un solo payload vi permetterà di attivare l’homebrew enabler (HEN), il Debug Settings, supporto VR, Remote Package Installer, supporto Rest Mode, supporto per HDD esterni (ufficiale o meno), supporto per il debug dei trofei, patch sys_dynlib_dlsym e tantissimi altri (lista completa nel Tweet poco sopra).
Per iniettare il payload attraverso netCat GUI si consiglia di utilizzare l’exploit di Sleirsgoevy che potrete raggiungere visitando questo indirizzo dal browser web della console: https://sleirsgoevy.github.io/ps4jb2/
Aggiornamento firmware
[stextbox id=’alert’]Attenzione: Non eseguite l’aggiornamento del sistema dalle normali impostazioni della console PlayStation 4.[/stextbox]
- Formattare la pendrive in exFAT attraverso un qualsiasi programma del PC, potrete anche scegliere di utilizzare lo strumento di formattazione integrato in Windows. Successivamente create al suo interno una cartella e rinominatela in
PS4
. All’interno di questa stessa cartella, createne un’altra e chiamatelaUPDATE
. - Scaricate il firmware desiderato da questo collegamento (ricordatevi di controllare SEMPRE il codice HASH MD5). Rinominate il file scaricato in
PS4UPDATE.PUP
e inseritelo nella cartellaUPDATE
. - Ora collegate la pendrive alla porta USB più vicina al lettore della PlayStation 4, e dalla Modalità provvisoria selezionate la terza opzione Aggiorna software di sistema.
Guida modalità provvisoria
- Da console spenta, premere e tener premuto il pulsante di accensione della console.
- Appena toccato il pulsante, la console emetterà un segnale acustico.
- Dopo alcuni secondi, verrà emesso un altro segnale acustico.
- Rimuovere il dito dal pulsante di accensione frontale.
- Collegare il controller DualShock 4 con il cavo in dotazione e premere il tasto PS.
Bloccare gli aggiornamenti automatici
La console scarica e installa in automatico gli aggiornamenti più recenti, vedremo dunque come disattivare il download del software di sistema.
- Su PlayStation 4 andare su [Impostazioni] > [Sistema] > [Download automatici], da qui togliere il segno di spunta su tutte le voci presenti all’interno del menu.
- Successivamente deselezionate anche la voce [Resta connesso a Internet] in [Impostazioni] > [Impostazioni di risparmio energetico] > [Imposta le funzioni disponibili nella modalità di riposo].
[Aggiornato x1]
Il developer Joonie86 ha da poco introdotto il supporto sperimentale per firmware 7.50 e firmware 7.51. Sembra che ci siano ancora problemi, soprattutto sul firmware 7.50.
Download: GoldHEN v1.0 by SiSTR0
Download: GoldHEN Fix 7.50 v1.0 by SiSTR0
Download: Netcat GUI
Fonte: twitter.com
una domanda funziona sempre anche guando spegnio la ps4?
E I Giochi del hardisc posso cancelarli ?Perche sonno nella ps4 guando installo o come funziona?
ahahahahahahahahahahaah
no, il jailbreak e di tipo tethered, va via una volta spenta la console, una volta installati i giochi, questi rimarranno memorizzati nell’HDD interno o esterno, se non eseguito il jailbreak all’avvio i giochi mostreranno il lucchetto e non potranno essere lanciati
Francesco ma quindi il remote pkg installer è incluso nell’Hen? Lo chiedo perché se avvio il pkg (quello di flat_z) su ps4 mi esce fuori un errore!
Alcuni host sembra si blocchino (Hakkuraifu, Night King e Wolfgames non funzionano, almeno su firmware 7.51, ma non so il perché), prova da questo host e fammi sapere https://cthugha.exploit.menu/
Dici a me?
Attenderò la versione cache HTML5. Onestamente è una rottura dover stare sempre lì ad inviare il file binario.
ancora nessuna risposta perche?Vedi su la mia domanda
e pui ce un modo per tutti i giochi farre vedere lista come nella ps3 multimann?Grazie e ciao
i giochi installati verranno mostrati sulla Dashboard, non esiste una lista come quella di multiMAN
Ciao Francesco, un mio amico approfittando del recente exploit sul 7.55 vuole prendersi una ps4 nuova, c’è il rischio di trovare un firmware superiore al 7.55 tra quelle in vendita che tu sappia?
Che io sappia non esistono ancora unità che montino firmware di fabbrica 8.0
Ma non era stato trovato l’exploit fino al 8.0?
purtroppo per il firmware 8.0 esiste solo il kernel exploit (e non sappiamo nemmeno se funziona), serve un exploit nel webKit per innescarlo
Anche in questo caso la percentuale di successo rimane al 10%?
La percentuale resta del 10% purtroppo
Io sono fermo al firmware 7.50 e quando prima c’era la versione di mira compatibile per tale firmware al terzo tentativo il jailbreak andava a buon fine. Ora però con la versione di mira che identifica automaticamente la versione del firmware, la play si spegne continuamente e il jailbreak non avviene mai. Se aggiorno a 7.55 riesco a migliorare la situazione o è un problema di mira?
si tratta probabilmente di un problema di Mira, prova a cambiare host
ciao Francesco,
ha senso secondo te passare da 6.72 a 7.5x?
se si, quale consigli 7.51 o 7.55?
so che sono firmware giovani e che servirà un po’ di tempo per lo sviluppo… ma vorrei evitare i vari backport, spoof o patch.
grazie
per il momento resta lì, almeno fino a quanto non trovano un nuovo exploit nel webKit che possa superare la soglia del 10%