Disponibile un nuovo e interessantissimo aggiornamento per PS2-FPKG, il tool per la conversione di giochi della PlayStation 2 per PlayStation 4 ora permette di importare salvataggi da schede di memoria .vm2
/.ps2
.
Il tool ora presenta tre schede, General, Emulator Settings e PS2-FPKG Settings, oltre al supporto per il caricamento di immagini *.jpg
e *.bmp
.
Come usare
- Esegui l’applicazione
ps2-fpkg.exe
. - Seleziona l’immagine ISO del gioco PS2 in “Disc1”.
- Fare clic su “Create fPKG” e scegliere un percorso di archiviazione.
- Installare il file fPKG creato sulla PS4 e giocare.
[stextbox id=’info’]Nota: Per i giochi su CD (.bin
) fare clic su YES quando viene chiesto di aggiungere il settore LIMG.[/stextbox]
Opzionalmente puoi:
- Cambiare l’icona del gioco (Icon).
- Cambiare la grafica di sfondo all’avvio del gioco (Bg).
- Creare un gioco multi-disco (fino a 5 immagini ISO).
- Aggiungere una propria configurazione txt.
- Aggiungere una propria configurazione lua.
- Seleziona l’emulatore da utilizzare nel gioco (per impostazione predefinita ce ne sono 2 noti per essere i più compatibili, puoi lanciarne di più qui).
[stextbox id=’info’]Nota: Il programma aggiunge automaticamente file config (config-emu-ps4.txt
), ps3 (gameid_lopnor.cfgbin
), lua (gameid_config.lua
) se esistono nel database dell’applicazione. Sì, questa applicazione viene fornita con configurazioni di gioco PS2 uniche e pronte all’uso che verranno aggiunte automaticamente![/stextbox]
Bug conosciuti
- Pochi giochi non seguono il layout standard di
SYSTEM.CNF
, per questa app giochi non sarà possibile trovare l’ID (parzialmente corretto, ora ne sono interessati solo i giochi su CD). - Se il programma ha problemi con la creazione di fPKG, puoi provare a eseguirlo come amministratore, dovrebbe aiutare.
- L’app non riuscirà a creare i file PKG se il percorso per salvarli è la root dell’unità, come
C:\
oE:\
. Risolvilo creando ad esempio una cartellapkg
, ad esempio:E:\pkg
.
Come aggiungere molti più emulatori
- Inserire la cartella con i file dell’emulatore nella directory “emus” e riavviare l’applicazione ps2-fpkg, i nuovi emulatori dovrebbero comparire nell’elenco, tutto qui.
Changelog
- Supporto personalizzato per Memory Card! Ora puoi importare le tue schede di memoria
.vm2
/.ps2
da una PS3 o emulatore PCSX2, questo dovrebbe funzionare in tutti i giochi. - La GUI ora utilizza le schede.
- Aggiunto il supporto jpg/bmp per l’icona personalizzata/bg.
- Rimossa la funzione “try to improve compatibility”.
- Aggiunto “Try to improve Speed”, questo dovrebbe risolvere giochi come GOW 1 e 2, mentre potrebbe romperne altri (questo potrebbe non funzionare su alcuni emulatori).
- Aggiunta funzione “Try to fix Graphics” per correggere AirBlade, Frogger: Ancient Shadow, God Hand, SpongeBob SquarePants: Battle for Bikini Bottom e forse altri.
- Corretto un po’ di codice
File utilizzati
- Configurazioni TXT e LUA – https://github.com/kozarovv/PS2-Configs
- Config PS3 – https://github.com/Zarh/ManaGunZ/tree/master/pkgfiles/USRDIR/sys/CONFIG
- Elenco degli ID di gioco PS2 – https://github.com/Veritas83/PS2-OPL-CFG/blob/master/test/PS2-GAMEID-TITLE-MASTER.csv
Programmi usati
- Image Magic – https://imagemagick.org/
- 7-Zip – https://7-zip.org/
- DiscUtils – https://github.com/DiscUtils/DiscUtils
Crediti
- Grazie
Kozarovv
per aiuto e suggerimenti.@Zar
per il suo database di configurazione ps3.Veritas83
(@VTSTech
) per il database PS2 GAMEID TITLE.
Download: PS2-FPKG v0.4
Fonte: psx-place.com