Home Emulatori Rilasciato emulatore RPCS3 v0.0.10 Alpha

Rilasciato emulatore RPCS3 v0.0.10 Alpha

380
0

Da alcuni mesi a questa parte il team al lavoro sullo sviluppo dell’emulatore RPCS3 ha limitato la pubblicazione degli articoli sui progressi raggiunti dall’applicazione e rilasciando oggi a sorpresa la nuova versione alpha 0.0.10.

RPCS3 ha iniziato lo sviluppo all’inizio del 2011 da una piccola squadra di programmatori guidati da DH Hykem, attualmente supporta i moderni renderer DirectX 12, Vulkan e OpenGL. Ad oggi lo sviluppo viene seguito dal developer Nekotekina insieme ad altri collaboratori.

Aggiornamenti

Se si esegue l’emulatore in Windows, basta trascinare l’eseguibile aggiornato nella directory principale della cartella RPCS3. Di volta in volta potrebbero venir aggiunte o modificate nuove DLL, assicuratevi di copiare anche questi file eventualmente.

Se invece si esegue l’emulatore in Linux, è necessario scaricare l’AppImage aggiornato e renderlo eseguibile con il comando chmod a+x ./rpcs3-*_linux64.AppImage.

Requisiti

Trattandosi di un emulatore in continuo sviluppo, i requisiti di sistema potrebbero variare da versione a versione. Tuttavia sono stati riportati i requisiti di sistema minimi che devono essere soddisfatti affinché l’emulatore possa funzionare correttamente su qualsiasi sistema.

Changelog v0.0.10 Alpha

  • Changelog TBA, sarà annunciato al momento della pubblicazione.

Attenzione però, queste versioni alpha vengono compilate di rado, pertanto potrebbero presentare qualche bug, in tal caso scaricare sempre la versione più recente dalla sezione download di rpcs3.net.

Se cerchi una guida su come configurare e settare l’emulatore RPCS3, clicca qua!!

Download: RPCS3 v0.0.10 Alpha

Fonte: github.com

Articolo precedente[Scena Switch] Rilasciato hid-mitm-plus v0.2 Alpha
Articolo successivoRilasciato emulatore Cemu v1.18.2c
Sono Nato nel 1980 e da diversi anni coltivo la passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, ho vissuto l'era degli home computer con il Commodore 64 e l'Amiga 500, da sempre appassionato di giochi di ruolo e di titoli di avventura.