A poco più di tre mesi dalla primissima versione del Custom Firmware Rebug 4.82.1, il developer Joonie rilascia un nuovo aggiornamento, si tratta anche questa volta di una edizione Lite.

rebugos2

La Lite Edition presenta il solo Custom Firmware CEX, questo significa che non vi è alcun supporto per DEX, niente paura comunque, in una nota il team ci fa sapere che sono sempre pronti allo sviluppo di una versione REX/D-REX qualora se ne presentasse l’occasione.

Guida Installazione

Il Custom Firmware può essere installato su console che montano già un Custom Firmware uguale o inferiore alla versione del sistema, oppure da firmware originale 4.82 ma solo per le console che montano un firmware di fabbrica 3.56 o inferiore.

Segui la nostra guida a prova di noob per l’installazione di un Custom Firmware sull’ultimo firmware originale della Playstation 3 e scopri se puoi eseguire il Custom Firmware Ferrox 4.82 sul tuo modello, clicca qui!!!

Procuratevi una chiavetta USB da almeno 2 GB e formattatela in FAT32, create al suo interno una cartella rinominandola PS3, e all’interno di questa cartella createne un’altra e datele il nome UPDATE, ora posizionate il file all’interno di questa cartella e rinominatelo in PS3UPDAT.PUP.

BYC

Andiamo ad estrarre la chiavetta dal PC e colleghiamola alla Playstation 3, nella porta USB più vicina al lettore, per installare il Custom Firmware ci sono due modi, via Recovery Mode e da XMB, noi abbiamo preferito installare sempre i nostri Custom Firmware dalla modalità di recupero ma ognuno può scegliere il metodo che preferisce, una considerazione importante da tenere a mente è di togliere il blu-ray dal lettore.

La Playstation 3 dalla modalità di recupero potrebbe installare il Firmware presente nell’unità ottica, un guaio se un blu-ray presenta un firmware superiore al 3.55, non dimenticatelo.

Al termine dell’installazione sarebbe buona norma effettuare un ripristino del file system e una ricostruzione del database, due operazioni semplici da effettuare, basta riaccendere nella modalità di recupero.

Recovery Mode

Accendete la console tenendo premuto il tasto di accensione per una decina di secondi, fino a sentire alcuni segnali acustici, al terzo segnale acustico la console si spegnerà da sola, rilasciate il tasto di accensione e premetelo nuovamente una seconda volta, al quarto segnale acustico vi ritroverete nella modalità di recupero (tenete a portata di mano il cavetto mini USB per collegare il controller).

IF

Il ripristino del file system permette di riparare. ove possibile, un registro di sistema danneggiato dopo per esempio il famoso e fastidiosissimo black-screen nell’avvio dei giochi.

Consente di riparare tutte le aree dell’unità disco fisso su cui vengono memorizzati i file. I dati corrotti che non possono essere recuperati potrebbero essere cancellati.

La ricostruzione del database invece vi permette di fare una sorta di deframmentazione del disco, andrà ad eliminare i messaggi, le playlist o le modifiche apportate alle schermate [Informazioni], eliminando le informazioni sulle immagini presenti in [Foto], le icone video, la cronologia di riproduzione video e le informazioni di ripristino video.

Novità

  • Correzioni: Risolto un problema dove alcuni giochi avrebbero mostrato una schermo nero al momento del lancio.
  • Correzioni: Aggiunto plugin video_rec.sprx in cfw_Settings.
  • Correzioni: Fix di homebrew blocker (Cobra 7.55)

Supporto HAN Toolbox

  • HAN Toolbox è stato sviluppato principalmente per aiutare i developer nello sviluppo di funzionalità per HAN su firmware originale.

 

Caratteristiche Rebug Lite

Funzione - Compatibilità QA Token
Supporto abilitato OtherOS++

Può essere avviato sempre dal Rebug Toolbox con le diverse patch al LV1
Rebug Package Manager

Sostituisce la funzione standard 'Install Package Files'
Rebug Toolbox v02.02.15

Include Rebug Toolbox per la piena compatibilità delle caratteristiche del Custom Firmware
Caratteristica - Compatibilità FSELF

Fake Signed ELF è supportato su entrambe le modalità CEX e DEX
PATCHED - Appldr: LV2 controllo della memoria hash è disattivato

La protezione della memoria su LV2 è disattivato nel livello superiore
PATCHED - LV1: Disabilita Sistem Integrity Check

Sicuro da utilizzare con versioni del CoreOS/SYSCON non corrispondenti o se la PS3 non ha il QA abilitato
PATCHED - LV1: Funzione 114 non documentata

Consente la mappatura della memoria protetta
LV1: Salta tutti i controlli ACL

Necessario per consentire l'avvio di OtherOS
LV1: Supporto al Peek e Poke

Chiamata inutilizzata al LV1 182 e 183
LV2: Supporto al Peek e Poke

LV2 Syscall 6 e 7
LV2: Supporto al LV1 per Peek e Poke

LV2 Syscall 8 e 9
PATCHED - LV2: LV1 chiamata di sistema

LV2 Syscall 10
PATCHED - LV2: consente l'esecuzione di qualsiasi funzione interna al LV2

LV2 Syscall 15
Recovery: Impedisce l'aggiornamento accidentale mentre ci si trova in modalità di recupero
VSH: Consente file act.dat e file RIF non signate
PATCHED - VSH: Sblocca i contenuti demo c00

Migliorata l'applicazione delle patch
PATCHED - VSH: Disabilita il nuovo controllo DRM PSP sui pacchetti PSP aggiunto nel firmware originale 4.75
PATCHED - VSH: Disabilitato l'avvertimento Epilessia per un più veloce avvio
Aggiunto Screenshot in-game
Funzione - Supporto completo per il carattere polacco su XMB/PS2 Emu

Fornisce supporto completo per i caratteri polacchi
Remote Play con PC

La patch sblocca la limitazione delle applicazioni e dei giochi per la riproduzione remota con il PC
Protezione Cinavia completamente disabilitata

Supporti ottici Media e bd iso, AACS devono essere decifrati
Caratteristica Cobra 7.55 *Aggiornato

Disabilitato di default, è possibile attivare la funzione dal Toolbox Rebug
Funzione - Compatibilità con gli Homebrew Store *New!!

Ora è possibile eseguire il download dei pacchetti firmati di debug su CFW retail
Funzione - XMB CFW settings v0.1a

Nuove icone XMB per semplici attività su CFW disponibili tramite REBUG TOOLBOX 2.02.12
Caratteristica - Accessibilità PSN/SEN

PSN/SEN accessibile, fino al prossimo aggiornamento del firmware
Caratteristica - Compatibilità XMBM+

XMB Manager Plus sviluppato dal Team XMB non supportato tramite pkg standalone
Caratteristica – Compatibilità HAN Toolbox

Aggiunto supporto HAN Toolbox per testare file PKG signati su Custom Firmware

Rebug Package Manager

banshee

Rebug Package Manager sostituisce la voce Install Package Files, consentendo non solo di installare i file PKG ma anche di cancellarli dalle directory dev_hdd0/packagesdev_usb/packages.

Spoiler: Rebug Package Manager SelezionaMostra

Rebug Toolbox

banshee (1)

Rebug Toolbox è un’applicazione progettata per completare le piene funzioni del Custom Firmware Rebug REX EDITION, oltre ad esercitare l’esecuzione EID0 CEX/DEX  e lo scambio del kernel al LV2, lo strumento funge anche da server FTP confezionando anche una serie di altri strumenti utili.

Spoiler: Guida Rebug Toolbox SelezionaMostra

Attivare le caratteristiche Cobra

Per impostazione predefinita le patch Cobra 7.54 sono disattivate, per abilitarle non dovrete fare altro che installare e accedere al Rebug Toolbox, troverete il pacchetto alla voce Install Package Files del Package Manager.

  1. Avviate l’applicazione homebrew Rebug Toolbox.
  2. Cercate la voce Selector nella seconda colonna e selezionate la terza opzione Toggle Cobra Mode.
  3. Selezionate Enable, la console verrà riavviata con le patch Cobra abilitate sul Custom Firmware.

Plugins

Supporto per plugin al boot

  • Il numero di plugin VSH è stata aumentata da 1 a 7 slot.
  • Lo slot 0 è riservato per l’uso dei plugin ISO (per netiso.sprx e rawseciso.sprx).
  • Per lo Slot da 1 a 6 sono per i plugin di avvio.

Caricamento plugin

  • In un file di testo digitate il percorso di locazione dei plugin (es. /dev_hdd0/webftp_server.sprx).

boot

Come installare un plugin

  • Copiate il plugin nell’hard disk interno della PS3 (di norma su: /dev_hdd0/).
  • Create o modificate il file boot_plugins.txt nella root del disco rigido (in /dev_hd00/boot_plugins.txt) e aggiungete una riga per il nuovo plugin, prendete in esempio l’immagine posta sopra.
  • Infine eseguite un riavvio della PS3 per caricare i plugin in automatico.

OtherOS++

OtherOS++ viene supportato da tutte le edizioni dei Custom Firmware Rebug REX che rileverà la partizione OtherOS esistente. Tuttavia nessuna nessuna delle edizioni Rebug REX presentano la patch per il file emer_init.self (che dovrebbe creare partizioni del GameOS più piccoli).

Il team sta lavorando ad una possibile soluzione. Nel frattempo, se si vuole creare una partizione OtherOS si può intervenire in due modi.

  1. Utilizzando un firmware 3.55 che presenta già la patch per emer_init.self con le dimensioni desiderate.
  2. Patchando il Custom Firmware Rebug 3.55.x REX EDITION attraverso lo strumento PS3MFW Builder, se si sceglie l’opzione 2 si consiglia vivamente di patchare SOLO il file emer_init.self. Anche il PUP risultante potrà essere installato su firmware 3.55 come spkg_hdr risulta sfasato.

Hai bisogno di assistenza? Raggiungi la nostra sezione F.A.Q. con domande e risposte sulla corretta installazione e l’utilizzo dei più famosi Custom Firmware, raggiungi questo collegamento.

Download


Articolo precedente[Scena PS3] Rilasciato PS3xploit-resigner v2.0.0
Articolo successivo[Scena PS3] Rilasciato HAN Toolbox Beta v0.3
Sono Nato nel 1980 e da diversi anni coltivo la passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, ho vissuto l'era degli home computer con il Commodore 64 e l'Amiga 500, da sempre appassionato di giochi di ruolo e di titoli di avventura.