Il developer Yifan Lu pubblica nella propria repository un grafico di comparazione che mostra le differenze tra l’utilizzo di psvgamesd, NoNpDRM e l’ormai obsoleto Vitamin/MiDumpTool.
Lo sviluppatore ci sconsiglia l’utilizzo di dump creati attraverso le due applicazioni Vitamin e MaiDumpTool, questo perché tali strumenti sono stati sviluppati ancora prima che l’HEN fosse pronto e dipeso dall’hack dove non vi era alcun accesso al kernel.
I metadati eseguibili del gioco non sono stati mantenuti e creavano comunque un sacco di problemi di compatibilità, tra cui la corruzione dei dati di salvataggio in modalità sospensione.
psvgamesd | NoNpDrm | Vitamin/MaiDumpTool | |
Dump di giochi fisici | |||
Dump di giochi digitali, DLC e aggiornamenti | |||
Compatibile con DLC legit e aggiornamenti | |||
Salvataggi utilizzabili su Playstation Vita non hackerate | |||
Tutti i dati originali non vengono toccati in alcun modo | |||
Nessun problema dopo il salvataggio | |||
Il formato può essere convertito per funzionare con altri strumenti | |||
Installa i giochi fisici come bolle | |||
Giochi da dump che richiedono firmware superiore al 3.60 | |||
Funziona su firmware superiore alla versione 3.60 | |||
Esegue i giochi che richiedono un firmware superiore alla versione 3.60 3.60 |
PSVgamesd crea invece dei file .psv
, questo è l’archivio standard per i giochi su Playstation Vita (come i file .iso o .nds ma per console Vita). Questi file non vengono tagliati o compressi e quindi richiedono molto spazio.
Fino a che le caratteristiche di taglio e compressione non verranno implementate, l’unico modo per poter utilizzare al meglio sia PSVgamesd che NoNpDrm è quello di salvare i dump grezzi sul PC (per il backup).
Solo quando necessario (se si perde l’accesso alla Game Card), si può scegliere di utilizzare PSVgamesd per montare l’immagine, e utilizzare NoNpDrm per “installarlo” come una bolla (salva spazio) e infine eliminare l’originale .psv
dalla Playstation Vita.
PSVgamesd ci permette inoltre di eseguire il backup dei giochi 3.61+, anche se ha ancora bisogno di un hack per poterli eseguire.
PSVgamesd attualmente non supporta il backup dei giochi digitali, ma il formato .psv
potrà essere utilizzato finalmente per archiviare anche i giochi digitali.
Quando viene montata un’immagine .psv
con PSVgamesd, è possibile eseguire qualsiasi altro strumento (incluso NoNpDrm e Vitamin), in modo che si possa arrivare ad aggiornare il flusso di lavoro esistente (come la traduzione dei giochi) per non dipendere dai dump legacy.
Volendo è sempre possibile passare da .psv
in qualsiasi altro formato, ma non viceversa! Dovrete eseguire il dump da una cartuccia originale per creare un file .psv
!
Disclaimer legale
Ho aiutato l’autore del formato .psv
per aiutarlo a standardizzare il formato per il backup e l’archiviazione, ma non approvo alcun metodo per aggirare le protezioni DRM.
Questa guida è stata fornita esclusivamente per scopi informativi e non serve ad aiutare ad eludere le protezioni DRM. Non ho lavorato direttamente o indirettamente su alcuna caratteristica di elusione delle protezioni DRM.