Home News RetroArch con Flatpak – la versione Linux ora diventa distro-indipendente

RetroArch con Flatpak – la versione Linux ora diventa distro-indipendente

632
0

L’installazione del frontend RetroArch su Linux lamenta da sempre un certo problema dovuto principalmente ai diversi sistemi, le varie distribuzioni dispongono tutte di un sistema personalizzato di gestione dei pacchetti.

A seconda del tipo di distribuzione, i programmi installabili vengono “pacchettizzati” in formati differenti per semplificarne quanto più possibile l’installazione. 

Le distribuzioni debian-based utilizzano i pacchetti .deb, le Red-Hat based (come ad esempio Fedora) utilizzano i pacchetti .rpm mentre Slackware utilizza il formato .tgz.

Con Flatpak invece andremo ad installare l’applicazione su Linux in molto semplice e immediato, e indipendentemente da quale ambiente di distribuzione o ambiente desktop si utilizzi.

I repository di Flatpak come Flathub forniscono un hub centrale per mantenere aggiornate le applicazioni. Questo rivoluziona il modo in cui le applicazioni possono essere installate su Linux e fornisce un solo modo più semplice per installare RetroArch.

Installazione

[stextbox id=’alert’]Attenzione: Dopo l’installazione, è necessario eseguire il logout e il login per far apparire Flatpak sul desktop.[/stextbox]

Seguire questo collegamento ed eseguire l’installazione del pacchetto a seconda della distribuzione in uso.

Una volta terminata l’installazione, è necessario eseguire il seguente comando per vedere come utilizzarlo: flatpak --help

Aggiungere Flathub

Flatpak utilizza una repository per gestire le applicazioni disponibili. Flathub è una repository Flatpak in rapida crescita, dove è disponibile RetroArch.

flatpak remote-add --if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo

Installazione retroArch

Dopo aver eseguito l’installazione di flathub, è possibile installare RetroArch da Flathub: flatpak install --user flathub org.libretro.RetroArch

Eseguire RetroArch con Flatpak

Dopo aver installato RetroArch tramite Flatpak, l’applicazione comparirà automaticamente all’interno del menu di sistema o in alternativa, è possibile eseguirlo anche attraverso il terminale: flatpak run org.libretro.RetroArch

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.