Un assistente digitale anche su Facebook Messenger dotato di intelligenza artificiale, è così dopo Siri, Cortana e Hallo arriva M, l’applicazione sarà in grado di riconoscere il testo digitato all’interno della chat, così da aiutarvi nella conversazione e suggerire gli adesivi da utilizzare.

L’applicazione, disponibile in fase sperimentale per quasi un anno e per un numero limitato di utenti, arriva ufficialmente oggi negli Stati Uniti.

L’assistente digitale M rileva in automatico le parole nel testo basandosi su tecniche di ‘apprendimento automatico’, il programma impara le vostre abitudini e propone le parole da utilizzare per terminare una frase o intere frasi, così come anche adesivi e quant’altro.

I ‘suggerimenti’ appariranno solo quando il programma riconosce le intenzioni su di una conversazione, e da lì inizieranno tutta una serie di possibili azioni, un esempio:

  • L’invio di adesivi: M suggerisce alcuni adesivi da inviare e di uso quotidiano come “grazie” o “Bye-bye”.
  • Pagare o ricevere denaro: M riconosce quando le persone stanno discutendo di pagamenti e dà loro la possibilità di inviare o richiedere facilmente del denaro.
  • La condivisione della posizione: M può suggerire di voler condividere la propria posizione durante una conversazione.
  • Fare progetti: Se si parla tanto di stare insieme, M aiuta a coordinare un piano.
  • Avvio di un sondaggio (solo in conversazioni di gruppo): Se avete difficoltà a prendere decisioni in un gruppo? M vi suggerirà di impostare un argomento sondaggio e votare in conversazioni di gruppo.
  • Ottenere un Ride: Volete andare da qualche parte? M suggerisce “Get A Ride” e condivide l’opzione di Lyft o Uber.

Divertente, ora aspettiamo di vederlo presto in Italia, e se vi può sembrare a tratti invasivo, potrete scegliere di disattivarlo dalle impostazioni.

 

Articolo precedenteVodafone premia i suoi clienti con Happy
Articolo successivoMicrosoft da il via ai saldi di Primavera dall’11 al 17 Aprile
Sono Nato nel 1980 e da diversi anni coltivo la passione per tutto ciò che riguarda il mondo dei videogiochi, ho vissuto l'era degli home computer con il Commodore 64 e l'Amiga 500, da sempre appassionato di giochi di ruolo e di titoli di avventura.