Home Homebrew Rilasciato un nuovo aggiornamento per l’emulatore retroArch

[Scena PS3] Rilasciato un nuovo aggiornamento per l’emulatore retroArch

575
0

Mentre si continua a lavorare sulla console portatile Playstation Vita, il developer Ezio_PS oggi ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’emulatore retroArch su Playstation 3.

retroarch

Una versione in nightly build che aggiunge diverse correzioni e due nuovi core, 2048 e 81. Vi ricordiamo che alcune ROM potranno essere caricate direttamente dal backup manager multiMAN modificando il file options_default.ini che può essere trovato nella directory “/dev_hdd0/game/BLES80608/USRDIR/sys/”.

Nota: Avviando le roms da multiMAN e premendo insieme i pulsanti 20px-Playstation-Button-L3 e 20px-Playstation-Button-R3 verrete indirizzati nella home di retroarch dove sarà possibile modificare la risoluzione, i pulsanti e quant’altro, premete nuovamente la combo per tornare a giocare da dove eravate rimasti prima.

[spoiler title=”Guida multiMAN retro”]

Il backup manager multiMAN permette di caricare i retrogames dalla colonna Retro, basta infatti premere il tasto QUADRATO per passare in rassegna i diversi core di retroArch, in basso la lista completa.

Colonna Retro

  • Super Nintendo.
  • Nintendo Nes.
  • Game Boy Advanced.
  • Genesis/MasterSystem.
  • Arcade.
  • PSX (no retroArch).
  • PS2 (no retroArch).
  • PSP (no retroArch).

Ora dobbiamo andare a modificare il file options_default.ini, vi consiglio di scaricarvelo sul desktop del PC, per prelevarlo potrete usare un qualsiasi client FTP, tipo Filezilla, portatevi nella directory “/dev_hdd0/game/BLES80608/USRDIR/sys/” e una volta trovato, copiatelo.

Aprite il file e cercate la voce “EMULATOR EXECUTABLES AND PATHS” e sostituite le seguenti voci per caricare le Roms attraverso retroArch.

Super Nintendo

  • snes_self=/dev_hdd0/game/SSNE10000/USRDIR/cores/snes9x_next_libretro_ps3.SELF
  • snes_roms=/dev_hdd0/game/SSNE10000/USRDIR/roms

Genesis/MasterSystem

  • genp_self=/dev_hdd0/game/SSNE10000/USRDIR/cores/genesis_plus_gx_libretro_ps3.SELF
  • genp_roms=/dev_hdd0/game/SSNE10000/USRDIR/roms

FCEU NES 8 bit

  • fceu_self=/dev_hdd0/game/SSNE10000/USRDIR/cores/fceumm_libretro_ps3.SELF
  • fceu_roms=/dev_hdd0/game/SSNE10000/USRDIR/roms

VBA/Gambatte

  • vba_self=/dev_hdd0/game/SSNE10000/USRDIR/cores/vba_next_libretro_ps3.SELF
  • vba_roms=/dev_hdd0/game/SSNE10000/USRDIR/roms

FB Alpha/Next

  • fba_self=/dev_hdd0/game/SSNE10000/USRDIR/cores/fb_alpha_libretro_ps3.SELF
  • fba_roms=/dev_hdd0/game/SSNE10000/USRDIR/roms

Mednafen PCE

  • pce_self=/dev_hdd0/game/SSNE10000/USRDIR/cores/mednafen_pce_fast_libretro_ps3.SELF
  • pce_roms=/dev_hdd0/ROMS/pce

Mednafen WonderSwan Color

  • wsw_self=/dev_hdd0/game/SSNE10000/USRDIR/cores/mednafen_wswan_libretro_ps3.SELF
  • wsw_roms=/dev_hdd0/ROMS/wsw

PRBOOM (Doom)

  • prb_self=/dev_hdd0/game/SSNE10000/USRDIR/cores/prboom_libretro_ps3.SELF
  • prb_roms=/dev_hdd0/ROMS/prb

Ora non vi resta che riposizionare il file da dove l’avete scaricato prima, avviate nuovamente il client FTP Filezilla e portatevi nella directory “/dev_hdd0/game/BLES80608/USRDIR/sys/”, e trascinate dunque il file options_default.ini al suo interno sovrascrivendo quello vecchio.

Potrete caricare le Roms come nell’immagine in basso, vi basta creare una nuova cartella in dev_usb00x e rinominarla in ROMS, al suo interno create tante sottodirectory dove poter caricare poi i retrogames.

ROMSfile

[/spoiler]

Changelog

  • Disponibili 2 nuovi core, 2048 e 81.
  • Le configurazioni per core non sono più supportati (rimosso).
  • Salvataggio del gioco e salvataggio del core override ora sono disponibili nel menu principale.
  • Supporto utf-8 per le lingue.
  • Nuova funzione ‘remove from playlist’.
  • Nuova funzione ‘hide tabs’ e ‘hide advanced settings’.
  • Rinominati alcuni core, come Snes9x e fbalpha.
  • ProSystem ora supporta tutte le roms commerciali disponibili.
  • Fixato il salvataggio di stato per snes9x2010.
  • NetPlay ora si trova sul menu principale e sta funzionando.
  • Aggiornati gli asset, i core, il database e le informazioni dei file.
  • Aggiornate alcune traduzioni.

Download: Emulatore RetroArch PS3 CEX

Download: Emulatore RetroArch PS3 DEX

Download: Emulatore RetroArch PS3 ODE

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.