Home News Rilasciato WiiFlow Lite r1094

[Scena Wii] Rilasciato WiiFlow Lite r1094

368
0

Il developer fledge68 ha rilasciato un nuovo aggiornamento per Wiiflow Mod, il loader USB ribattezzato WiiFlow Lite riporta la rimozione di diverse opzioni rendendo il programma più compatto, più piccolo, e forse meno complicato da utilizzare e configurare.

Lo scopo principale di WiiFlow è quello di eseguire backup da USB, inoltre permette anche di effettuare il dump del gioco originale direttamente sul dispositivo usb, avviare homebrew e i giochi WiiWare.

Caratteristiche

  • Legge backup su partizioni FAT32, NTFS, WBFS e EXT2.
  • Supporto playback DVD su Wii e GameCube.
  • Avvio dei backup GameCube da scheda SD (HC) con DM.
  • Avvio backup GameCube da supporto USB.
  • Compatibile con cIOS Hermes, Waninkoko e d2x.
  • Supporto a catena WiiWare e Virtual Console sulla memoria reale o NAND emulata.
  • Supporto homebrew (giochi e applicazioni).
  • Avvio dei giochi classici emulati attraverso il sistema plug-in.
  • Lettura dei banner animati al lancio dei giochi Wii e GameCube.
  • Rilevamento automatico, avvio del backup, cIOS con la base necessaria se disponibile.
  • Compatibile con quasi il 100% dei giochi, anche quelli che eseguono IOS reload, utilizzando cIOS D2X.
  • Possibilità di classificare i giochi, concatenarli, homebrew per categoria.
  • Coverflows differenti per tutti i giochi, catene di memoria reale NAND o emulate, homebrew e i giochi GameCube.
  • Supporto per l’animazione fanart per la selezione di un set.
  • Supporto temi.
  • Supporto multilingue.
  • Supporto cheat codes.
  • Parental Control blocca l’accesso al menu di configurazione e giochi proibiti.
  • Scarica jaquettes via GameTDB.zip.

Changelog

  • Rimosso materiale DML. Bisogna utilizzare nintendont o devolution.
  • Da impostazioni di gioco per i giochi GC vengono mostrate solo 4 opzioni per il loader selezionato a pagina 1.

Prossimamente

  • Utilizzo di una cartella nand per contenere le sottocartelle emunand in grado di selezionare la nand proprio come succede per neek2o, piuttosto che utilizzare le preset nand.
  • Utilizzare la cartella nand per la creazione di coverflow separate invece di brewflow e emuflow ci saranno sideflow, shortflow, e smallflow ognuno con il proprio numero di layout. sideflow verrà utilizzato per snes e cover N64, shortflow per Gameboy e cover dei cd PS1, e smallflow per homebrew (proprio come smallBox).
  • Sostituzione del download delle cover nelle impostazioni principali per gestire le coperture e gli striscioni che andranno ad un nuovo menu con le nuove opzioni per il download striscioni e le coperture e di cancellarli.
  • Probabilmente verrà sostituito il download delle cover nelle impostazioni principali per gestirli attraverso il nuovo menu.
  • Possibilità di cambiare la cover del loader utilizzando solo i file della cache WFC per visualizzare le cover e creare una opzione separata nelle impostazioni principali.
  • Cancellazione del source e utilizzo del sourceflow, e spostamento delle opzioni del menu source dalle opzioni di avvio al proprio menu.
  • Aggiunta di opzioni per sourceflow come l’ordinamento, preferiti, le categorie e multiselezione.
  • Una possibile soluzione per l’installazione dei giochi Wii e GC.
  • Una correzione per il problema delle coverflow che porta al danneggiamento delle cover.

Download: WiiFlow Lite r1094

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.