Lo sapevamo, il developer Habib ce lo avrebbe accennato il 25 Gennaio (allora si parlava di patch Cobra 7.21), ed oggi segue il rilascio di un nuovo Custom Firmware 4.78 montante le nuovissime patch Cobra 7.3.
Le nuove patch sono state sviluppate da Habib in collaborazione con Mysis, insieme hanno lavorando sul reverse del VSH, un progetto che ha visto non solo la corretta sincronizzazione di tutti e 4 i controller via wireless, ma anche l’avvio diretto dei backup PS2 attraverso l’icona disco (prima dovevamo far uso del Placeholder).
Procuratevi una chiavetta USB da almeno 2 GB e formattatela in FAT32, create al suo interno una cartella rinominandola PS3, e all’interno di questa cartella createne un’altra e datele il nome UPDATE, ora posizionate il fileall’interno di questa cartella e rinominatelo in PS3UPDAT.PUP.
Andiamo ad estrarre la chiavetta dal PC e colleghiamola alla Playstation 3, nella porta USB più vicina al lettore, per installare il Custom Firmware ci sono due modi, via Recovery Mode e da XMB, noi abbiamo preferito installare sempre i nostri Custom Firmware dalla modalità di recupero ma ognuno può scegliere il metodo che preferisce, una considerazione importante da tenere a mente è di togliere il blu-ray dal lettore.
La Playstation 3 dalla modalità di recupero potrebbe installare il Firmware presente nell’unità ottica, un guaio se un blu-ray presenta un firmware superiore al 3.55, non dimenticatelo.
Al termine dell’installazione sarebbe buona norma effettuare un ripristino del file system e una ricostruzione del database, due operazioni semplici da effettuare, basta riaccendere nella modalità di recupero.
Recovery Mode
Accendete la console tenendo premuto il tasto di accensione per una decina di secondi, fino a sentire alcuni segnali acustici, al terzo segnale acustico la console si spegnerà da sola, rilasciate il tasto di accensione e premetelo nuovamente una seconda volta, al quarto segnale acustico vi ritroverete nella modalità di recupero (tenete a portata di mano il cavetto mini USB per collegare il controller).
Il ripristino del file system permette di riparare. ove possibile, un registro di sistema danneggiato dopo per esempio il famoso e fastidiosissimo black-screen nell’avvio dei giochi.
Consente di riparare tutte le aree dell’unità disco fisso su cui vengono memorizzati i file. I dati corrotti che non possono essere recuperati potrebbero essere cancellati.
La ricostruzione del database invece vi permette di fare una sorta di deframmentazione del disco, andrà ad eliminare i messaggi, le playlist o le modifiche apportate alle schermate [Informazioni], eliminando le informazioni sulle immagini presenti in [Foto], le icone video, la cronologia di riproduzione video e le informazioni di ripristino video.
Ricordate che i Custom Firmware posso essere installati solo se si monta un firmware pari o inferiore al 3.55, ad oggi non è possibile installare Custom Firmware su firmware superiore al 3.56.
Installazione Plugin
L’installazione del plugin webMAN deve essere fatta solo per la prima installazione di un Custom Firmware Cobra.
Installate e avviate la versione più recente dell’applicazione webMAN Mod.
Se non presente create un file testuale rinominandolo “boot_plugins.txt” e aggiungete una nuova riga per il caricamento del plugin, es. “dev_hdd0/webftp_server.sprx“.
Nota: L’immagine mostra il file rinominato in modo errato, il file deve essere boot_plugins, dunque deve presentare la lettera esse finale.
Ora per aggiungere la voce My Games sulla XMB dobbiamo caricare il file category_game.xml modificato all’interno della dev_flash, ma per farlo dobbiamo montare le dev_flash come dev_blind permettendoci di scrivere al suo interno, per fare questo andiamo ad avviare il backup manager multiMAN.
Da computer avviate un client FTP (per esempio Filezilla) e collegandovi alla console portatevi nella directory “/dev_blind/vsh/resource/explore/XMB/” e carichiamo al suo interno il file category_game.xml sovrascrivendo l’originale.
Dopo aver fatto la modifica possiamo smontare la “dev_blind“, sempre da multiMAN, ad ogni modo basterebbe uscire dall’applicazione per smontarsi automaticamente, tutte le operazioni vanno eseguite senza uscire dal backup manager multiMAN.
Patchato il LV0 per disattivare il controllo ECDSA sul CoreOS.
Patchato il LV2 per aggiungere il supporto al peek & poke.
Patchato il LV1 per disattivare la protezione al LV2.
Patchato il LV1 per aggiungere il supporto al peek & poke.
Esecuzione di tutti i backup con le chiavi firmate al 4.78.
Può essere aggiornato da qualsiasi Custom Firmware.
Può essere aggiornato SOLO da firmware originale 3,55.
Non aggiunte le patch no BT/BD.
Aggiunta patch off-line per reactPSN.
RSOD BYPASS.
Migliorata la stabilità del sistema.
Rimosso DRM Cinavia per i contenuti i contenuti su HDD.
Rimosso Cinavia per BDMV.
Rimosso Cinavia per BDVD.
QA FLAG abilitato di default se abilitate precedentemente su 3.55.
Aggiunte patch Cobra v7.3.
Aggiunto supporto OtherOS.
Riportata la compatibilità PSX, identica ad Habib 4,65.
Il sistema ora agisce come un normale Custom Firmware quando vengono disabilitate le patch Cobra.
Il sistema ora si comporta come un normale Custom Firmware quando le patch Cobra vengono disabilitate.
Patch Cobra 7.3
Fixato definitivamente il problema nella sincronizzazione wireless sui Custom Firmware 4.46++.
Fixato un bug quando si disabilitano le patch Cobra e dopo aver giocato ISO causerebbe un reload nelle ISO PS2.
Raggiunto un netto miglioramento nell’errore del disco ottico da disco dati su XMB, se si blocca, reinserite il disco (disco dati errore era presente dal 4.46).
Ora su console BC e semi-BC le ISO PS2 funzionano senza cobra, e non richiede lo scambio dell’emulazione.
Corretto un possibile bug che i giochi con configurazione non riuscirebbero ad andare da 4.46.
Questo blog usa i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Se decidi di continuare, ne accetti il loro utilizzo. AccettaRejectPiù info
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.