Diversi utenti ci hanno chiesto una chiara guida per l’installazione del Custom Firmware Darknet Cobra 4.66 con annessi backup manager multiMAN e plugin webMAN.
Prenderemo in esame il solo Custom Firmware Darknet Cobra per il momento, dato che si trova ancora al centro delle discussioni se installarlo o meno, vi posso garantire che abbiamo provato la stragrande maggioranza degli ultimi titoli, PES 2015, FAR CRY 4, Shadow of Mordor e così via, tutti avviati al primo colpo e da multiMAN 4.66.05.
Partiamo con l’installazione del Custom Firmware, prendete una chiavetta USB da almeno 2 GB e formattatela in FAT32, create al suo interno una cartella rinominandola PS3, e all’interno di questa cartella createne un’altra e datele il nome UPDATE, ora posizionate il file DARKNET 4.66 CEX COBRA V1.00_PS3UPDAT.PUP all’interno di questa cartella e rinominate il file in PS3UPDAT.PUP.
Andiamo ad estrarre la chiavetta dal PC e colleghiamola alla Playstation 3, nella porta USB più vicina al lettore, per installare il Custom Firmware ci sono due modi, via Recovery Mode e da XMB, noi abbiamo preferito installare sempre i nostri Custom Firmware dalla modalità di recupero ma ognuno può scegliere il metodo che preferisce, una considerazione importante da tenere a mente è di togliere il blu-ray dal lettore.
[stextbox id=”alert”]La Playstation 3 dalla modalità di recupero potrebbe installare il Firmware presente nell’unità ottica, un guaio se un blu-ray presenta un firmware superiore al 3.55, non dimenticatelo.[/stextbox]
Al termine dell’installazione sarebbe buona norma effettuare un ripristino del file system e una ricostruzione del database, due operazioni semplici da effettuare, basta riaccendere nella modalità di recupero.
Recovery Mode
Accendete la console tenendo premuto il tasto di accensione per una decina di secondi, fino a sentire alcuni segnali acustici, al terzo segnale acustico la console si spegnerà da sola, rilasciate il tasto di accensione e premetelo nuovamente una seconda volta, al quarto segnale acustico vi ritroverete nella modalità di recupero (tenete a portata di mano il cavetto mini USB per collegare il controller).
Il ripristino del file system permette di riparare. ove possibile, un registro di sistema danneggiato dopo per esempio il famoso e fastidiosissimo black-screen nell’avvio dei giochi.
[stextbox id=”info”]Consente di riparare tutte le aree dell’unità disco fisso su cui vengono memorizzati i file. I dati corrotti che non possono essere recuperati potrebbero essere cancellati.[/stextbox]
La ricostruzione del database invece vi permette di fare una sorta di deframmentazione del disco, andrà ad eliminare i messaggi, le playlist o le modifiche apportate alle schermate [Informazioni], eliminando le informazioni sulle immagini presenti in [Foto], le icone video, la cronologia di riproduzione video e le informazioni di ripristino video.
Dopo aver terminato le due operazioni possiamo finalmente addentrarci nell’installazione, se ancora non l’avete fatto, di multiMAN v4.66.05, abbiamo riportato come poter avviare correttamente gli ultimi titoli grazie alle nuove patch USB e la correzione di un bug riscontrato su Custom Firmware Cobra 4,66 (su mmCM e Webman).
Installazione plugin webMAN
Il plugin webMAN è sempre stato al centro di discussioni molto accese, c’è chi ha preferito installare la versione originale rilasciata dal developer Deank e chi invece si è addentrato nelle MOD rilasciate da Aldo Vargas e Matsumoto.
La differenza sostanziale riguarderebbe le traduzioni che ad oggi ne presenta ben 23 o la possibilità di montare i backup PS2 Classic nel formato .INC.ENC, una funzione aggiunta solo in quest’ultimo periodo.
Il plugin webMAN nella sua ultima versione 1.32 non trova posto nel portale brewology, questo perché non si presenta come un file di installazione PKG (ricordiamo che il sito nasce per essere visitato anche dal browser della Playstation 3 che può installare in modo automatico i file senza doverli passare dal PC alla chiavetta).
Per poter avere la voce webMAN Games dovrete andare a sostituire un file xml chiamato category_game sulla dev_flash della vostra console, anche se ad oggi esiste un più semplice rimedio, installate la webMAN Mod e disinstallatela, l’applicazione andrà a caricare in modo automatico il file category_game.xml.
Il plugin webMAN Mod presenta dunque il più classico PKG, ne abbiamo scansionato l’interno ed abbiamo trovato 7 plugin tutti diversi, andiamoli a vedere.
- webftp_server.sprx
- webftp_server_ccapi.sprx
- webftp_server_english.sprx
- webftp_server_lite.sprx
- webftp_server_noncobra.sprx
- webftp_server_rebug_cobra_english.sprx
- webftp_server_rebug_cobra_multi23.sprx
Ovviamente sta a noi decidere quale andare a caricare, la versione lite abbiamo appurato che non presenta i canali network come nethost o similari, la noncobra invece non permette il caricamento delle ISO PS2, le versioni Rebug invece sembra che non vadano a sostituire determinati file, questo perché lo farebbe già il Custom Firmware.
Di default la webMAN Mod installa la versione webftp_server.sprx, ma possiamo cambiarla a nostro piacimento, basta recarsi nella cartella UPDWEBMOD nella directory dev_hdd0/game e sostituirla, decidendo al tempo se cambiare il nome su boot_plugins.txt o rinominando il plugin stesso.
Purtroppo dobbiamo aggiungere che multiMAN in questa versione presenta sporadici schermi neri all’avvio, forse i plugin che in qualche modo creano conflitto, non ci è dato saperlo, abbiamo girato la domanda al developer Deank Kasabow per indagare.
Delucidazioni Finali
Abbiamo testato il tutto su di una console Slim serie CECH-2004A, le carenze si sono ridotte al minimo ma il lavoro da portare avanti è ancora lungo, non abbiamo volutamente parlato dei backup manager IRIS e similari, queste verranno affrontate in separata sede.
Download: Custom Firmware Darknet Cobra 4.66 v1.00 MD5: 7F199D2DF09BEB93ADE8E14FA741F65C
Mirror1: Custom Firmware Darknet Cobra 4.66 v1.00 MD5: 7F199D2DF09BEB93ADE8E14FA741F65C
Mirror2: Custom Firmware Darknet Cobra 4.66 v1.00 MD5: 7F199D2DF09BEB93ADE8E14FA741F65C
Mirror3: Custom Firmware Darknet Cobra 4.66 v1.00 MD5: 7F199D2DF09BEB93ADE8E14FA741F65C
Download: multiMAN ver 04.66.05 BASE CEX (20141129)
Download: webMAN Lite v1.32
Download: webMAN v1.32
Download: webMAN ccAPI v1.32
Download: webMAN non-Cobra v1.32
Download: webMAN Mod v1.32.00
a me è successo ke da 4.65habib a 4.66 cobra darknet dopo l’installazione la ps3 si bloccava all’accensione(con il led giallo ke lampeggiava)ho risolto con con il ripristino del file system e ricostruzione del database in modalità recovery,ora funziona tt bene ma mi sapete dire xkè ha fatto così???
Durante la prima installazione pure noi abbiamo notato questo difetto alla prima accensione, proverò a parlare con il developer Darkjiros
dipende semplicemente da webman che crea un boot loop,successe anche con CFW 4.53 habib partendo da 4.46 cobra rogero,per risolverlo basta disablitare il plugin prima dell’installazione.
Ottima guida 🙂
Ciao ragazzi ho una domanda un po fuori luogo, mi era capitato questo problema con black flag e ora pure con farcry 4, in totale avviandolo con menager differenti mi rinstalla il gioco su disco fisso cm se fosse il primo avvio, sia da hd interno che esterno, le ho provate tutte anche cancellando tutto ma nnt da fare, xro i salvataggi funzionano lo stesso ce modo di evitare qst difetto? Grazie
Non ho provato Black Flag (parli di Assassin’s Creed??), mentre per Far Cry 4 a noi non succede, abbiamo notato ogni tanto un errore sui trofei con probabile uscita dal gioco, se il problema riguarda i backup manager prova ad usarne uno solo, webMAN Mod può salvare i dati di gioco su hard disk esterni, stessa cosa mi sembra lo faccia pure multiMAN (puoi notare la differenza perchè il titolo mostra le lettere [GD], sembra un po’ complesso, purtroppo quando rilasciano queste modifiche i developer non perdono tempo a spiegare come funzionino, indagheremo
Si parlo proprio di assassin’s creed, cmq si ho spuntato di salvare i dati di gioco su hd interno xk da esterno mette piu tempo a installarli, cmq il cfw e darknet 4.65 cobra e l’installazione è pulita con Hd formattato… cmq se a voi nn da problemi vedro di capire il xk, la ps3 e una cech2004a,
Perdonami il doppio post cmq nn mi saro spiegato bene ma se usi lo stesso manager lui installa una volta e se lo avvii dallo stesso parte ma se lo avvio da un altro manager riparte l’installazione
Ciao anche se non mi interessa la funzione cobra posso comunque installarlo lo stesso ?
Grazie
Certo k puoi, la funzione cobra puo essere disattivata da webman, irisman e gamesonic ecc ma non da multiman
Ciao 🙂 avrei un paio di domandine.Arrivo da Rogero 4.55.HO messo Darknet 4.66 Cobra + Webman…
Ma ora… i giochi Ps2 ( convertiti in “ENC”) non appaiono piu in lista su Multiman ( ultimo aggiornato) ma solo sul classic Manager.
E nella lista di webamn ps2 non appaiono..
Devono essere iso e non formato ENC ?
Per i giochi Psp… mi carica la iso ma non appare da nessuna parte..e da multiman mi dice che devo aver psp launcher installato… sbaglio qualcosa ?
Ultima cosina… si possono caricare i giochi in remoto da Mac ?
multiMAN funziona in due modi distinti, una la classica puoi accorgertene dal titolo (multiMAN) dalla quale puoi avviare i backup PS2 nel formato ENC, mentre in ISO dovrai avviarli attraverso mmCM (multiMAN Cobra Manager), la funzione può essere impostata dalle impostazioni all’interno del backup manager, nella lista di webMAN prova a mettere il segno di spunta nel setup sulle voci mostra PS2 Classic Launcher e Mostra PSP Launcher, per il caricamento dei giochi da remoto sul mac puoi farlo sempre dal webMAN impostando un IP Statico ti viene più facile, avvia il browser web e digita l’indirizzo IP, nota che l’hard disk esterno deve essere sempre collegato alla PS3
Ora è molto più chiaro 😀 ! infatto ho trovato una guida dove dice di premere in webmanl2+l3 + triangolo… mi si è disattivata.. al riavvio.. effettivamente si chiamava multiman e non piu mmcm…e i giochi ps2 erano di nuovo in lista 🙂 ps.ora pero webman non va piu..si apre il browser e da messaggio di errore… come mi comporto per i giochi psp in iso ? se lancio il psp launcher mi dice che non ho la licenza… e react psn.. mi da schermo nero..su quest’ultimo ho letto che si possono convertire i giochi in ps2 classic…ne sai qualcosa o è una cavolata? intanto grazie
problema: avvio multiman carico un gioco qualsiasi, riapro multiman si inceppa pure cristo!! risolvo spegnendo la console tenendo premuto il tasto accensione sulla console. darknet cobra 4.65 1.01
Una domanda: Ma se sostituisco l’hdd e reinstallo da recovery riformattando l’hdd stesso, successivamente occorre ugualmente eseguire il ripristino del file e la ricostruzione del database?
Cmq se premo L2 + L3 + Triangolo mi disabilita webman..e l’unica è reinstallare il cfw
Roger webman nn funziona piu perche hai disattivato il cobra e senza non funziona almeno che nn metti il programma che si usa per far funzionare webman su cfw nn cobra, mi pare si chiami prx o una cosa del genere, solo cosi funziona webman senza cobra oltre al fatto k pero non puo avviare backup ps3 da webman senza cobra…
Ciao Francesco io uso questa versione ma con multiman ho istallato anche retroarch xmb. I giochi della ps2 funzionano solo se porto il gioco su hdd interno solo che dopo non mi riconosce il pad e devo usare pad ps1 con adattatore.. In più volevo chiederti se era uscito qualcosa per far leggere i giochi ps2 su hdd esterno
Ovviamente parlo di mie copie di backup originali
Grazie
purtroppo non sarebbe possibile avviare i backup PS2 da hard disk esterno, i developer stessi si sono dovuti arrendere, anche se in futuro non si sa, mentre è possibile giocare in wireless con controller PS3 se si utilizzano i classic PS2 nel formato .inc.enc (utilizza l’applicazione PS2 Classic GUI rilasciata da Aldo Vargas), mi sembra che anche collegando il cavetto mini USB il controller venga rivelato, prova
Ottima guida, bravissimi!
Un sola domanda: quindi consigliate di fare un ripristino database e filesystem?
Non c’è il rischio di perdere nessun dato facendolo, giusto?
Come descritto sopra, perdita di dati solo se questi si presentino corrotti
ciao francesco purtroppo solo con adattore, appena ho tempo proverò a fare la trasformazione con ps2 classic. io al momento ho provato solamente con un file iso normale di ps2 e appunto devo trasferirlo su hd interno e poi non funziona il joipad nemmeno con cavo attaccato 🙂 grazie come sempre
Ok, grazie. Per ora preferisco stare con Habib 4.65 v1.02, ma con PSNPatch v4.66.02 se accedo al PSN mi chiede lo stesso di aggiornare il firmware come mai?
Ciao, come mai ogni volta che accende e faccio partire un qualsiasi gioco si blocca tutto su schermo nero, mi tocca staccare il cavo fare correzione file system e rifar partire il gioco e poi funziona???
probabilmente il registro di sistema si danneggia ogni qualvolta si tenta di avviare un backup, prova a ricostruire più volte il database, se non funziona reinstalla il Custom Firmware
ok grazie proverò…..
ok risolto rifacendo di nuovo l’aggiornamento grazie.
grazie francesco per aver cancellato i miei post devo dire che sei una persona veramente corretta!
I post non vengono cancellati ne da me ne da altri ma vengono moderati da wordpress in automatico, sto facendo un giro tra i messaggi posti in sospeso o come spam ma non trovo il suo commento
come mai mi da sempre i dati sono danneggiati con errore 8002F957
come posso risolvere il problema?
se cerchi di aggiornare da un firmware originale superiore al 3.55 non puoi installare né questo nè nessun Custom Firmware disponibile ad oggi
ciao.io ho cfw 4.66 cobra cex,ho problemi con il ccapi,perche il 2.60 non è compatibile,e non posso usare injector e mod,eppure online ci sono un sacco di gamer che le hanno lo stesso,come fanno?
semplicemente riescono a disabilitare le patch Cobra, dovresti riuscirci pure tu, prova attraverso il Gamesonic Manager o il plugin webMAN Mod
Sei riuscito a fare qualcosa? Io ho darknet 4.66 cex… Non so assolutamente come si debba fare, se riuscissi a farmi una guida te ne sarei grato!
Salve, ho una ps3 con il dongle 7.00 cobra , come CF ufficiale monto il 4.53 ( il tecnico mi ha comunicato che ha effettuato delle saldature nella mia ps3 fat senza toccare il CF che avevo prima di dagliela ) posso installare questa versione perchè vorrei installare gli aggiornamenti di alcuni nuovi.
Ciao Francesco
Sto avendo grossi problemi con i giochi psn
Li istallo tramite pkg e quando li avvio da xmb mi da errore 80010007
Hai delle soluzioni? Su internet non trovo nulla
Grazie mille
Aspetto una tua risposta 🙂
I titoli PSN andrebbero attivati attraverso il file RAP a corredo, ma non dovrebbe dare l’errore da te elencato, in tal senso l’errore 80010007 dovrebbe essere riconducibile al file eboot.bin che dovrebbe essere patchato, qual’è il titolo in questione?
Purtroppo sono un po’ tutti
Dalla trilogia di alien breed, a call of duty Classic, alice madness return, battle fantasy…
Effettivamente è’ un errore anomalo perché in giro si trova poco di questo errore.. Non vorrei che centrasse appunto il cfw.. Magari sono compatibili con la 3.55 e non con cfw superiori al 4.00 .. Ho provato anche ad utilizzare un programma trovato sempre nelle tue guide , cfw 4.20+ FAR .. Ma l unica cosa che fa, scompatta il file pkg… Veramente non so come risolvere sto problema
Ciao caro Francesco sono sempre io 🙂
Sono un po’ sfortunatello!!
Ho testato che i giochi funzionano senza licenza.. Appena vado a mettere la famosa ‘ crack ‘ mi da questo errore..
Quindi ho pensato di utilizzare psndl con reactpsn ed indovina un po’ ?!?!
Reactpsn sembra non essere compatibile perché mi da schermo nero quando lo avvio!!!
A te funziona ?!
Ciao Francesco ,
intanto ti volevo ringraziare per la guida e poi ti volevo fare una domanda, ho un ps3 fat con CFW_4.50.v1.01_Rogero posso installare da recovery darknet cobra tranquillamente? o devo fare qualcosa prima?
grazie
se non effettuerai downgrade puoi aggiornare da recovery mode direttamente, ricorda di togliere il blu-ray dal lettore
ok grazie
ciao Francesco. prima di tutto grazie per l’ottima guida.
ho una domanda.. dopo aver installato correttamente il tutto, posso andare sul psn tranquillamente?? prima con una versione vecchia prima di andare online utilizzavo PSNPATCH.
grazie
certo che puoi, psnpatch viene supportato, così come sen enabler
ok grazie, una ultima cosa, prima per capire che potevo andare tranquillo online PSNPATCH quando facevo triangolo faceva 3 beep adesso ne fa solo uno e normale?
grazie ancora
ciao ancora non mi hai risposto.. posso andare tranquillo anche se PSNPATCH fa solo un beep?
grazie ancora.
si con l’ultimo aggiornamento il developer ha abbassato i beep da tre a uno solo
Ciao a tutti , complimenti per la guida 😉
Ma vorrei una delucidazione ….
Posso seguire questa guida con una Ps3 FAT con versione 4.66
?? Oppure devo fare un downgrade da 4.66 a 3.55 e poi via con la guida .
Grazie a tutti in anticipo
Se già monti un Custom Firmware si, se il firmware è originale devi fartelo downgradare da qualcuno che lo sappia fare attraverso un flasher, ad ogni modo il Custom firmware 4.66 può essere installato su un qualsiasi Custom Firmware precedente ma non puoi installare Custom Firmware inferiori al 4.66 (a meno che non siano patchate le Syscon come su Rebug 4.65.2 in tal caso si può installare anche dal CFW 4.66)
Quindi quello che dicono su questo sito , che si può fare un downgrade software è un Fake…
Fortuna che non avevo tempo per provare …. Altrimenti avrei fritto tutto!
http://ps3portal.net/ps3-4-66-downgrade-to-3-55/
si decisamente fake
Ciao a tutti ragazzi sono ned21 vorrei chiedervi se mi potete aiutare? Sono un po ignorante riguardo alla modifica ps3 e vorrei sapere come modificarla per giocare alle ISO, io ho una spin con firmewark 4.66 e per quello cheho visto la mia quella piu tosta da modificare??
Ho visto vari video sul web e la maggior parte sono dei fak ho vanno direttamente alla modifica hardware. Io vorrei sapere se e possibile fare tutto pendrive come si faceva con la vecchia psp