Un utente e programmatore su Ps3hax.net ha rilasciato da poco la notizia che e’ riuscito a dumpare la PS4 con Raspberry Pi.
L’idea di base è la realizzazione di un dispositivo economico, concepito per stimolare l’insegnamento di base dell’informatica e della programmazione nelle scuole.
Il progetto ruota attorno a un System-on-a-chip (SoC) Broadcom BCM2835, che incorpora un processore ARM1176JZF-S a 700 MHz, una GPU VideoCore IV, e 256 o 512 Megabyte di memoria. Il progetto non prevede né hard disk né una unità a stato solido, affidandosi invece a una scheda SD per il boot e per la memoria non volatile.
La scheda è stata progettata per ospitare sistemi operativi basati su un kernel Linux o RISC OS. È assemblata fisicamente in Galles, nel Sony UK Technology Centre.
Tempo indietro il dump era stato effettuato con la Teensy++ dal modder Criscros. Al momento, queste sono le uniche novità nel mondo dell’hacking sulla PS4.
Trovate il link per effettuare il dump, con tanto di istruzioni, qui.