Chromecast, il nuovo dispositivo rilasciato dalla Google permette lo streaming da smartphone e tablet sui televisori di casa nostra.
Il Chromecast è un adattatore digitale multimediale prodotto dalla Google . Il dispositivo, un dongle poco più grande di 5 centimetri (5,1 cm), si collega alla porta HDMI di un televisore ad alta definizione (HDTV)e consente il flusso di contenuti audio e video attraverso il Wi-Fi.
L’utente può selezionare il contenuto da riprodurre sul proprio televisore sia dal browser web Google Chrome, o da una applicazione installata su dispositivi smartphone o tablet.
Studiato per essere in primo luogo un dispositivo streaming ci permetterà al momento di utilizzare youtube, Google Play, Netflix (provider americano di servizi streaming on-demand), Pandora (disponibile in futuro) e foto sui nostri televisori.
Il Chromecast è la prima espansione del sistema operativo Chrome (Chrome OS) sistema operativo desktop, progettato per l’utilizzo su un computer portatile o monitor. Google lo ha riorganizzato per il soggiorno, una sorta di media center (computer adibito all’ascolto di musica, visione di film e immagini memorizzati in un hard disk o in una rete (a volte anche wireless), visione di film DVD e spesso per guardare e registrare trasmissioni televisive).
Il Chromecast utilizzerà un sistema di tipo airPlay per fornire i contenuti sul dispositivo, sia esso Android che IOS, permettendone il controllo, proprio come se fosse un telecomando.
[tube url=http://www.youtube.com/watch?v=cKG5HDyTW8o]
Disponibile in America al prezzo di 35 Dollari (poco più di 25 Euro in Italia), la spesa non ci sembra eccessiva, resta da vedere quali saranno i servizi on-demand offerti in Italia.
Fonte: techcrunch.com
Ma è disponibile in Italia e dove si può comprare?