Tag: resigner
Il developer bigjokker ha rilasciato un aggiornamento per l'applicazione E/S/S/S/E Resigner, lo strumento ci permette di patchare diversi file come E BOOT, S ELF, S DAT, S PRX ed E DAT, una scelta obbligata anche per chi fa uso di un dispositivo ODE.
Lo strumento permette di eseguire...
Il developer bigjokker ha realizzato un semplice ed efficace strumento per patchare diversi file utilizzati dai nostri backup, e dal titolo stesso presenta la possibilità di patchare file E BOOT, S ELF, S DAT, S PRX ed E DAT, consigliatissimo anche per chi monta un...
Il developer Roor ha realizzato un semplice ma utilissimo strumento per resignare in blocco da una directory scelta il file EBOOT.BIN, i file *.self e i file *.sprx firmandoli con le chiavi del 3.41.
RPSDIR, ovvero Resigner per PS Directory,...
Un nuovo developer si affaccia sulla scena Ode rilasciando un'applicazione utile per chi si trova a dover installare gli aggiornamenti dei backup con i grattacapi dovuti alla creazione del disco swap.
BiteYourConsole ha avuto modo di confrontarsi con il developer Pal0X...
Il developer italiano DarkGiovy è venuto a farci visita oggi annunciando il rilascio della nuova applicazione DarkPS3Tools nella versione 1.00.
Applicazione nuova ma rivista dalla precedente release, DarkEbootFixer nella forma quasi identica ma con molte più funzioni che lo ha trasformato da un...
Il developer jikkiu dopo diversi mesi di riposo ed a seguito di richieste da parte di alcuni utenti ha deciso di rilasciare una nuova versione del suo utilissimo programma TrueAncestor Self Resigner.
Questo strumento resigna i file self e li rende operativi...
Un utente di Ps3hax.net, harryoke, dopo aver rilasciato un video test prova per il 3k3y Ode ha pensato di realizzare un programma per facilitare la conversione dei file eboot per gli homebrew ed i titoli del PSN.
In realtà harryhoke ha...
E' stato rilasciato in serata un utilissimo programma per signare gli eboot degli homebrew in circolazione.
Il programma risulta molto semplice da usare, basta inserire il file eboot.bin nella cartella contenente il programma e scegliere una delle due opzioni per...