Tag: libretro
Il developer MadMonkey continua il suo sviluppo per portare i core Libretro su Nintendo Classic Mini, e così dopo aver eseguito i classici core del Super Nintendo e del Mega Drive ci mostra l'esecuzione di alcune roms del Nintendo 64.
Una cosi...
Il team Libretro ha rilasciato la open beta 1.4.1 del frontend retroArch, una release importante che vede l'aggiunta di molte caratteristiche oltre alla correzione di bug.
Molti i developer che hanno collaborato al progetto, dallo sviluppatore bparker che ha avuto modo di rilasciare...
Il team Libretro ha annunciato su Twitter il rilascio della open beta di retroArch nella sua versione 1.4.0, lo sviluppo ha portato ad un primo approccio sull'emulazione del Nintendo 64 su Playstation Vita.
Poche le informazioni trapelate, il team non...
Il team Libretro annuncia l'arrivo di un nuovo aggiornamento per retroArch, il frontend per l'emulazione dei core di moltissime console del passato.
Il progetto dal suo arrivo sulla piattaforma Patreon ha già raccolto un sostanzioso finanziamento, i soldi serviranno a...
Il team Libretro comincia a seminare alcuni core interessanti all'interno del sito web Patreon, stiamo parlando dell'emulatore della prima PSX, Mednafen/Beetle PSX con supporto per le API Vulkan.
Lo sviluppatore TinyTiger ha scritto un dettagliato articolo riguardo lo sviluppo del core che ricordiamo...
Se intendete supportare lo sviluppo dell'emulatore retroArch, da oggi il team Libretro ha registrato il proprio progetto all'interno del sito web Patreon.
Un qualcosa di simile al supporto per l'emulatore Cemu, l'impegno da parte degli utenti aiuteranno a mantenere i...
Il Frontend retroArch si prepara a sbarcare sulla console Nintendo Wii U, ad annunciarlo il team Libretro su Twitter, disponibile un primo progetto preliminare realizzato dal developer aliaspider.
Lo sviluppatore ha collaborato con il team nella realizzazione di funzioni importanti...
Il team Libretro aiutato dal developer Frangar ha rilasciato una versione AIO di RetroArch Vita, l'emulatore su console portatile fino ad oggi utilizzava i singoli core rendendo quasi impossibile ogni forma di configurazione.
L'emulatore nelle sue ultime settimane ha subito...