Tag: libretro
Il developer Inolen ha iniziato lo sviluppo di un nuovo core per RetroArch, l'emulatore scritto in C, ancora in via di sviluppo ci permetterà di eseguire i giochi Dreamcast.
Pochi i dettagli condivisi, potrebbe diventare una ben più valida alternativa all'emulatore Reicast,...
In attesa di un prossimo aggiornamento stabile di retroArch, il team Libretro ha annunciato oggi lo sviluppo di tre nuovi core, OpenLara, MelonDS e SameBoy.
Abbiamo già avuto modo di conoscere OpenLara, il motore di gioco di Tomb Raider ha visto un suo...
Il team Libretro in vista del recente aggiornamento di Mednafen, ha rilasciato una nuova versione per i due core Mednafen/Beetle PSX e Sega Saturn.
Mednafen è un semplice emulatore multi-sistema che utilizza librerie OpenGL e SDL per operare, tra l'altro l'applicazione può...
Il developer R-Type ha realizzato un primo POC per Simple DirectMedia Layer, la libreria multi-piattaforma di sviluppo progettata per fornire accesso a basso livello per audio, tastiera, mouse, joystick, e hardware grafico via OpenGL e Direct3D.
L'API viene utilizzato anche dal software...
Il team Libretro ha rilasciato in nottata la nuova versione 1.5.0 di retroArch, il Frontend dell'emulatore raccoglie diverse modifiche su PC windows, Mac OS, Linux e dispositivi Android/iOS.
Questa nuova versione aggiunge il supporto UPnP (Universal Plug and Play per windows,...
Il team Libretro nelle prossime due settimane prevede di rilasciare il nuovo core Dolphin per PC Linux, Windows e (tempo permettendo) Mac OS.
L'emulatore work-in-progress come riportato dai ragazzi funziona come una libreria dinamica con i soli controlli del GameCube (controlli...
Il developer D_Skywalk ha rielaborato il core della prima console PSX rilasciato dal team Libretro rendendolo compatibile con il Nintendo Classic Mini, il risultato è davvero sorprendente.
Lo sviluppatore ha mostrato un primo video di Castlevania: Symphony of the Night, hanno seguito dimostrazioni...
L'esecuzione di retroArch sul Nintendo Classic Mini comincia a dare i suoi frutti, pare infatti che un nuovo plugin per Mupen64Plus (Rice GFX) riesca ad eseguire le roms ad un frame rate più alto.
Interessante notare come l'emulazione venga eseguita senza...