Continua il lavoro incessante del team Libretro per i core retroArch, l'emulatore ora supporta due giocatori su Playstation TV.
Sono 29 i core disponibili che possono essere installati individualmente su Playstation Vita e Playstation TV, l'aggiornamento di questa notte corregge anche...
Il developer Aldo Vargas ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il plugin webMAN Mod, questa versione introduce un menu contestuale alla pressione del tasto destro nella pagina /index.ps3 e sul File Manager, diverse correzioni ed un uso ridotto della...
Il developer Rinnegatamante ha rilasciato nella giornata di ieri una sua versione del motore di gioco RayCast3D per Playstation Vita, i progetti realizzati possono essere eseguiti attraverso l'applicazione LUA Player Plus Vita.
L'applicazione utilizza un algoritmo Ray-Casting per generare un mondo 3D iniziando...
Il developer e hacker Fire30 ha iniziato a lavorare su di un porting di HENkaku per Playstation 4 montante l'ultimo firmware 3.55 sfruttando la stessa vulnerabilità della Playstation Vita.
Sembra sia bastato il rilascio del codice sorgente di HENkaku da parte dello sviluppatore Yifan...
Il team Libretro ha rilasciato un nuovo aggiornamento beta per retroArch su Playstation Vita, questa nuova versione ora ci permette di caricare i giochi più grandi del Neo Geo per FB Alpha CPS2.
Un nuovo video caricato su YouTube ci mostra l'esecuzione...
Il developer Twisted ha rilasciato un nuovo aggiornamento Free per l'applicazione Remote Play PC, questa nuova release aggiunge un controllo automatico del Bitrate e un sistema di comunicazione FEC per la rilevazione e correzione degli errori a valle della trasmissione.
Una valida alternativa...
Continua lo sviluppo incessante dell'interprete LUA Player Plus su Playstation Vita da parte del developer Rinnegatamante, la quarta revisione aggiunge un nuovo modulo audio con il supporto per i formati MP3, OGG, WAV e MIDI.
Lua Player Plus è un interprete LUA multipiattaforma attualmente...
Il developer The Flow ha rilasciato la nuova versione 0.7 di Vitashell, lo strumento come per MolecularShell ci permette di svolgere innumerevoli funzioni come visualizzare immagini e file di testo, avviare un client FTP, file manager e quant'altro.
L'applicazione in...