Il developer Rinnegatamante ha rilasciato VitaSudoku, una nuova applicazione homebrew per Playstation Vita, realizzata attraverso il linguaggio di programmazione LUA Player Plus Vita.
VitaSudoku sfrutta un algoritmo capace di generare automaticamente una infinità di griglie con celle e numeri diversi...
Il developer Rinnegatamante non si ferma rilasciando una nuova applicazione per Playstation Vita, VitaPad ci permette di utilizzare la console portatile come un vero e proprio controller di gioco wireless su PC.
Questa prima versione supporta al momento il solo...
La console portatile Playstation Vita non ha avuto molto successo, un parco giochi troppo ristretto e la pubblicazione di titoli presenti anche sui dispositivi Android ne hanno frenato il successo, ma oggi Sony sembra essere intenzionata a non mollare...
Il developer Specter con l'aiuto di Red-EyeX32 ha realizzato la prima pagina PS4 Playground compatibile con l'ultimo firmware 3.55 della Playstation 4, sfruttando un porting dell'exploit HENkaku pubblicato originariamente su Playstation Vita dal Team Molecule.
Il porting è stato realizzato dal developer...
Il developer Rinnegatamante ha rilasciato un nuovo aggiornamento per il porting di Quake su Playstation Vita, il videogioco è stato sviluppato attraverso il Software Developer Kit open source per Revitalize e HENkaku.
Il gioco è stato realizzato utilizzando come base winQuake, una versione...
Con la pubblicazione del nuovo firmware 3.61 per Playstation Vita, ora diversi utenti si troveranno in difficoltà ad aggiornare da una versione più bassa al firmware 3.60, per fortuna wololo ci spiega una procedura semplice per installare qualsiasi firmware (e...
Se anche voi riscontrate errori durante l'esecuzione di retroArch potreste decidere di utilizzare multiMAN per caricare le Roms del Super Nes, Nes, Genesis e quant'altro, vi basta infatti modificare un singolo file.
Forse non tutti lo sanno o si ricordano...
Sony ha rilasciato tempestivamente un nuovo aggiornamento per Playstation Vita e Playstation TV, probabilmente mirato a contrastare l'exploit HENkaku.
Il developer Yifan Lu stesso consiglia di non aggiornare se si vuole continuare ad utilizzare l'exploit HENkaku, avviare emulatori e quant'altro.
https://twitter.com/PSVFWBot/status/762526526323785728