Pubblicato un nuovo aggiornamento per LibWiiPy, la moderna libreria scritta in Python 3 pensata per gestire vari file e formati legati alla console Wii.
Creata con l’obiettivo di semplificare il lavoro degli sviluppatori, questa libreria offre una soluzione completa e...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per Not64, una versione fortemente modificata dell'emulatore Wii64 e porting di uno dei più famosi emulatori multi-OS del Nintendo 64, Mupen64, per console Nintendo Wii e Gamecube.
L'emulatore utilizza la ricompilazione dinamica del codice macchina N64 al...
Il developer emukidid ha pubblicato una primissima versione di WakeMii, un'app per console Wii ispirata alla piccola sveglietta Nintendo Alarmo.
Questa applicazione permette di trasformare la console in una sveglia musicale personalizzabile, con supporto per album MP3 e copertine. Oltre...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per ftpsrv, il server FTP leggero, veloce e single-threaded scritto in linguaggio C dal developer ITotalJustice, compatibile con diverse console, tra cui Nintendo Wii, 3DS, DS e Switch.
Questo progetto è stato sviluppato per imparare il...
Il developer NinjaCheetah ha rilasciato un nuovo aggiornamento per NUSGET, il primo dall'inizio del 2025, lo strumento ci permette di scaricare diversi contenuti Nintendo.
Sviluppato con Python e Qt6, NUSGET sfrutta le librerie libWiiPy e libTWLPy per garantire un'esperienza moderna ed...
Il nuovo anno si apre con un nuovo aggiornamento per il frontend retroArch, il team Libretro è riuscito ancora oggi ad apportare diverse migliorie e correzioni, tra cui gestione audio, input, sincronizzazione cloud, interfaccia utente, e supporto per piattaforme...
Pubblicato un nuovo aggiornamento per ftpsrv, il server FTP leggero, veloce e single-threaded scritto in linguaggio C dal developer ITotalJustice, compatibile con diverse console, tra cui Nintendo Wii, 3DS, DS e Switch.
Questo progetto è stato sviluppato per imparare il...
Il developer GaryOderNichts ha aggiunto il supporto per Raspberry Pi Pico 2 W in BlueBomb Micro, l'exploit pubblicato originariamente dal developer Fullmetal5 sfrutta una vulnerabilità rilevata nel driver Bluetooth Broadcom della console Wii e Wii Mini.
Originariamente rilasciato nel settembre 2019,...